Visualizzazioni post:1628
Da qualche anno a questa parte, sembra che Madre Natura abbia deciso di ricordarci quanto sia fondamentale rispettarla. Eventi sismici ed alluvioni hanno colpito il Belpaese con una certa frequenza, esigendo un tributo di vite umane e lasciando uno strascico di detriti, distruzione e disperazione in chi è riuscito a salvarsi. Un sostegno tangibile a chi si trova in ginocchio a causa di queste catastrofi, oltre che da figure professionali pronte ad intervenire nelle emergenze, spesso proviene dalle iniziative solidali promosse da privati: per aiutare la ricostruzione dopo il terremoto che ha sconvolto l’Emilia, il boss di Alka Record Label Massimiliano Lambertini materializza, per mezzo di “Alka For Children”, un’idea discografica a favore dell’Associazione Socio Umanitaria “Vola Nel Cuore”, con l’intento di raccogliere fondi per la costruzione della Scuola Elementare di Mirabello (FE) e per l’acquisto di attrezzature mediche per i reparti pediatrici dell’ospedale di Ferrara. Al fine di perseguire questo nobile obiettivo va in scena, presso i ferraresi Freedom Recording Studio, una mega jam session che coinvolge musicisti militanti nelle band dell’etichetta estense: “Alka For Children” racchiude una dozzina di cover di brani italiani ed internazionali, tutti conosciutissimi per poter raggiungere il maggior numero di persone possibili. I pezzi selezionati vengono riletti e riproposti con passione e grande intensità generando versioni di ascolto più che piacevole, per un percorso sonoro che si articola attraverso le tricolori “Pensieri E Parole” di Lucio Battisti, “La Libertà” di Giorgio Gaber fino alla doppietta conclusiva che omaggia Lucio Dalla e Franco Battiato, senza dimenticare la partecipazione straordinaria di Enrico Ruggeri che contribuisce al progetto riesumando “Senorita”, suo brano estratto dall’album “Presente” del 1984. La tracklist viene completata da ben sette composizioni provenienti da oltre confine, tra cui troviamo la celebre “Heroes” del duca bianco David Bowie, “The Rising” del boss Bruce Springsteen, “Sunday Morning” dei Velvet Underground (dal disco di debutto uscito nel 1967), “Rockin’ In The Free World” di Neil Young e “Never Let Me Down Again” dei Depeche Mode. Ottimamente registrato e suonato altrettanto bene da musicisti di grande capacità, “Alka For Children” non è un disco da valutare per ciò che ha da dire ma per ciò che può dare e, pur sottolineando la qualità della musica contenuta, il voto che leggete in alto va in larga parte alle intenzioni: al di là dei gusti personali, la mia raccomandazione è di acquistare una copia dell’album – io l’ho fatto – perché progetti come questo vanno supportati a prescindere! Cliccate su www.alkarecordlabel.com/alka-for-children per tutte le info!
Tracklist:
1. Pensieri E Parole (Lucio Battisti)
2. Heroes (David Bowie)
3. Senorita (Enrico Ruggeri)
4. Never Let Me Down Again (Depeche Mode)
5. The Rising (Bruce Springsteen)
6. La Libertà (Giorgio Gaber)
7. Sunday Morning (Velvet Underground)
8. Power Of Love (Huey Lewis)
9. Suck You Dry (Mudhoney)
10. Rockin’ In The Free World (Neil Young)
11. L’Ultima Luna (Lucio Dalla)
12. La Stagione Dell’Amore (Franco Battiato)
I musicisti che hanno partecipato al progetto fanno parte di queste band:
Cosmic Box – www.facebook.com/pages/Cosmic-Box/179698736630?fref=ts
Dubby Dub – www.facebook.com/pages/Dubby-Dub/238707136167385?fref=ts
Following Friday – www.facebook.com/followingfriday
Koiné – www.facebook.com/Koineband
Livancliff – www.facebook.com/Livancliffofficial
M’ors – www.facebook.com/pages/MORS/139308337612?fref=ts
The Bankrobber – www.facebook.com/pages/THE-BANKROBBER/258706684280?fref=ts
Underground Railroad – www.facebook.com/underrail
Violassenzio – www.facebook.com/violassenzio
Sito ufficiale: www.alkarecordlabel.com/alka-for-children
Etichetta Alka Record Label – www.alkarecordlabel.com