Visualizzazioni post:2656
Black Sabbath – Masters Of Reality – Stefano Cerati
Dischi, Musica E Testi dell’era Ozzy – 1969-1978
Nel nostro universo musicale i Black Sabbath sono senza dubbio uno dei gruppi più rappresentativi: con oltre 40 anni di storia il concetto di “heavy metal” è stato creato e plasmato da Ozzy e dai suoi compagni ben prima che Iron Maiden e Metallica arrivassero al successo planetario.
Se la musica dei Black Sabbath è conosciuta da tutti, i testi però spesso non vengono approfonditi a dovere. A questo pensa il libro di Stefano Cerati, co-editore e redattore di Rock Hard (autore tra l’altro dei 100 migliori dischi NWOBHM, Thrash e Death sempre per la Tsunami Edizioni), che analizza il periodo 1969-1978, cioè quello con Ozzy Osbourne alla voce, per molti il vero periodo d’oro dei Black Sabbath.
In questo periodo straordinariamente prolifico il gruppo fece uscire otto album e Cerati sottolinea i piccoli e grandi cambiamenti che avvengono ogni volta sia moralmente che psicologicamente all’interno della band e nei singoli membri, cambiamenti che si riflettono inesorabilmente anche sui testi, a volte più introspettivi, a volte più “rock and roll”, altre volte pesantemente influenzati dalle droghe (ne è un esempio “Snowblind”, dedicata esplicitamente alla cocaina).
Cerati racconta poi quella che può essere definita curiosamente una “grande bugia” legata alla band, cioè il fatto che i Black Sabbath non siano mai stati una band di satanisti o comunque di “simpatizzanti” del Diavolo, ma di come la casa discografica abbia giocato molto su questo aspetto controverso per far sì che si parlasse tanto (ancora oggi) di questo lato oscuro della loro personalità e della loro musica. Secondo l’autore “i Black Sabbath più che altro ammonivano dai pericoli di mettersi dalla parte del diavolo” ed “erano spaventati a tal punto dalla reazione che avevano involontariamente causato da farsi fare delle croci di metallo dal padre di Ozzy (che ancora portano al collo) proprio come amuleti per tenere lontani gli spiriti maligni”.
Un punto di vista senza dubbio interessante, così come è interessante l’analisi di tutti questi testi, sempre ben ponderata e davvero puntigliosa, che Cerati ci offre. “Masters Of Reality” è davvero un ottimo libro e solo dopo averlo letto attentamente potrete dire di conoscere davvero i Black Sabbath degli esordi!
Tsunami Edizioni – www.tsunamiedizioni.com