Visualizzazioni post:1674
Dalle terre emiliane giungono con grande sorpresa i nuovissimi Fogalord, band power metal attiva dal 2007 grazie alla brillante mente di Dany All, già in forze nei Synthphonia Suprema. Il primo lascito di questa nuova entusiasmante leva del power metal di casa nostra è “A Legend To Believe In”, che si piazza senza tanti complimenti nella schiera di ottimi album metal italici rilasciati nel 2012, con una scia di creatività che continua imperterrita anche nel 2013.
Dany All, qui in veste di tastierista, cantante e compositore di musiche e testi, si fa accompagnare in questa sua nuova avventura anche da una serie di illustri ospiti, ben conosciuti nella scena metal italiana, tra cui Pier Gonella (Mastercastle, Necrodeath) e Alessandro Lotta (ex-Rhapsody). Lo stile proposto dalla band è un power metal epico, dai toni smaccatamente sinfonici e impreziosito da variegati arrangiamenti; ma non fatevi ingannare da una semplice etichetta, perché in “A Legend To Believe In” sono soprattutto la potenza delle ritmiche e la velocità a farla da padrone. Le orchestrazioni, infatti, ci sono e svolgono un ruolo tutt’altro che marginale, ma Dany ha bene in mente quando sia l’aspetto epico a dover dominare su quello sinfonico. In altre parole, non aspettatevi metallo estremamente pomposo o cinematografico: questo esordio vive di power metal graffiante e diretto al sodo, come da tempo forse non si sentiva in ambito italiano.
Così, dopo il solenne incedere di “Follow The Fog” (con la partecipazione della Corale Savani), veniamo trascinati in un concept dal sapore storico-leggendario su un dio-guerriero in una terra dominata dalla nebbia. Sono le melodie di “At The Gates Of The Silent Storm” a presentarci realmente i Fogalord: velocità elevate, doppia cassa martellante, incedere epico e maestoso, con un’ottima prova vocale di Dany, a cui non mancano estensione e potenza, ma forse solo un po’ di versatilità. Si prosegue sulle stesse coordinate con “The Fog Lord”, più in linea con le classiche produzioni power europee, ed altri ottimi brani, tra cui le trascinanti “The Scream Of The Thunder” (un bel richiamo al folk dei primi Rhapsody) e “The March Of The Grey Army”, semplice ma irresistibile cavalcata dal carattere ‘scozzese’. Molto riuscita anche la suite finale di quindici minuti “Of War And Resurrection”, ovviamente carica di pathos e di melodie trionfali, come da tradizione power, pur alternando qualche parte meno interessante.
Tra grandi picchi creativi e pochissimi cali di attenzione, i Fogalord ci hanno consegnato un disco, a conti fatti, davvero riuscito e convincente, in grado di farci tornare agli anni gloriosi del power-epic e di portare un minimo di aggressività e vigore in più ad un sottogenere diventato, forse, troppo progressive negli ultimi tempi. Restiamo sinceramente in attesa di un prossimo disco che possa dare ulteriormente risalto e continuità ad un lavoro potente, onesto e dinamico come “A Legend To Believe In”. Se amate il power metal ‘made in Italy’, epico e sinfonico al punto giusto, non esitate a fare vostro questo album!
Tracklist:
01. Follow The Fog
02. At The Gates Of The Silent Storm
03. Black Era
04. The Fog Lord
05. The Scream Of The Thunder
06. A Legend To Believe In
07. The Dark Prophecy
08. A Day Of Fire
09. Our Last Nightfall
10. Strength Of The Hopeless
11. The March Of The Grey Army
12. Of War And Resurrection
Line-Up:
Dany All – Vocals and Keyboards
Stefano Paolini – Guitars
Lorenzo Costi – Bass
Francesco Zanarelli – Drums
Guest Musicians:
Claudio Pietronik – Rhythm and Lead Guitars
Martino Garattoni – Bass
Alessandro Lotta – Bass
Pier Gonella – Lead Guitars
Gabriele Palermo – Lead Guitars
Pierpaolo Bulgarelli – Rhythm Guitars
Federica Neri – Flute
Serena Vischi – Vocals
Corale Savani (conducted by Giampaolo Violi) – Choirs
Sito ufficiale: www.fogalord.com
Myspace: www.myspace.com/fogalord
Facebook: www.facebook.com/Fogalord
Sito Etichetta: www.limb-music.de