D8 Dimension – Octocrura (2013)

Titolo: Octocrura
Autore: D8 Dimension
Genere: Alternative Metal
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:2004

Si rimane piuttosto stupiti leggendo che “Octocrura” è la prima esperienza in studio di registrazione per gli italianissimi D8 Dimension: i suoni sono infatti estremamente puliti, massicci al punto giusto e i vari elementi sono mixati alla perfezione, equilibrati in modo che nessuno di essi sovrasti gli altri. A questo punto stupisce di meno scoprire che il combo, formatosi nel 2009 e da sempre impegnato in un’intensa attività concertistica, si sia fatto notare in numerosi concorsi in giro per il Belpaese e a volte anche oltre confine. “Octocrura” nasce dall’intento di registrare un ep, divenuto poi un mini cd vista la quantità di materiale valido a disposizione: in effetti sarebbe stato un peccato escludere una qualsiasi delle sei canzoni (più la titletrack, un minuto di sognante strumentalismo) che ci vengono proposte, in quanto il livello qualitativo rimane alto per tutto il tempo, senza mai incappare nel classico brano “riempitivo” che dopo i primi due o tre ascolti subisce il triste destino di essere skippato ogni volta.

Descrivere il genere non è cosa semplicissima: ad un primo impatto emergono parecchie somiglianze col nu-metal di Korn e Slipknot (“Poisoned Hamster” sembra un pezzo degli esordi di questi ultimi), anche se il cantato è più moderno e meno “rappato”; prendendo confidenza con le sonorità però notiamo un consistente apporto elettronico ad opera delle tastiere di Alu.X. Come possiamo quindi definire i D8 Dimension? Nu-electro? Ma in fondo, è davvero necessario trovare a tutti i costi una definizione, un binomio che sintetizzi il lavoro di una band? No: è senz’altro utile per rendere un’idea di ciò di cui si parla, ma non così vitale. Vi basti sapere che “Octocrura” è un concentrato di potenza, irruenza ed espressività come spesso solo i dischi d’esordio riescono ad essere, quando ancora le band non hanno niente da perdere e si esprimono al massimo della loro spontaneità. Come resistere ai riff e ai giri di basso di “Vrock”, alla granitica “Inferno”, agli assoli della riottosa “Industrial”? Per non parlare del secondo trittico, costituito dall’incalzante “Poisoned Hamster”, che col suo ritmo serrato rappresenta alla perfezione il disagio e il senso di prigionia raccontati nel testo (“The miserable fail/I’m in my lonesome jail/You like a warder/Beat your billy on the bars” – proprio come un criceto in gabbia, insomma), da “Gunmouth”, forse la più bella, in cui il tempo rallenta a favore di grandiose partiture di chitarra e della voce di Tepe, che esegue in questo brano la sua migliore performance vocale, per poi concludere con “S.O.M.E.”.

Date come minimo una possibilità a “Octocrura”: saranno trenta minuti spesi decisamente bene!

 

Tracklist:

1. Vrock

2. Inferno

3. Industrial

4. Octocrura

5. Poisoned Hamster

6. Gunmouth

7. S.O.M.E.

 

Line-up:

Tepe – voce

Flame – basso

Mik – chitarra

Tyo Crayon – chitarra

Michael – batteria

Alu.X – tastiere, synth

 

Sito ufficiale: www.d8dimension.bandcamp.com

Facebook: www.facebook.com/D8DimensionOfficial

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.