Visualizzazioni post:460
Le Pistole alla Tempia sono un gruppo arrabbiato con idee altrettanto forti, senza il timore di esporsi e raccontare; soprattutto momenti difficili, come quando occorre prendere una decisione in fretta e la scelta diventa molto impegnativa.
La band denuncia uno spaccato crudo della nostra società, dove non è insolito veder accadere che gli uomini diventino soldati, i bambini e i più deboli, le principali vittime e gli assassini finiscano con l’assumere le sembianze di veri e propri eroi.
Il messaggio rimane quello di non perdere mai la speranza e poter tornare a denunciare senza paura che tutto questo “non è giusto o normale”. LA GUERRA DEGLI ELEFANTI è un disco di denuncia e ribellione, contro le guerre, le ingiustizie, che calpestano ogni giorno la dignità dei più deboli.
Concepito partendo dal “basso” per dare cuore e potenza alle canzoni, l’album de Le Pistole alla Tempia si articola nell’analisi di dieci diverse situazioni. Tutte accomunate da un unico pensiero negativo: la difficoltà di rimanere legati ad una società che spinge l’essere umano a rendere ormai solo il peggio di sé; una società dove anche le cose si sono sostituite alle persone.
LA GUERRA DEGLI ELEFANTI è un album che alterna hard-rock, ballate acustiche e world music con influenze reggae, grazie anche a collaborazioni con artisti di varie scene musicali.
“Quando gli elefanti combattono, è sempre l’erba a rimanere schiacciata”.
(proverbio africano).
Prodotto artisticamente da Max Carinelli (I Cosi, Pan del Diavolo, Giuradei) e mixato e masterizzato da Manuele “Max Stirner” Fusaroli (Zen Circus, Tre allegri ragazzi morti, Le luci della centrale elettrica ecc…) per Lactobacillus records/Infecta suoni & affini.
Guarda il video di “Non Ti Cercano Più”:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=JkXXdQLA4ZM