Sign Of The Jackal – Mark Of The Beast (2013)

Titolo: Mark Of The Beast
Autore: Sign Of The Jackal
Genere: Heavy Metal
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 7
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1458

Da diversi anni il metal underground di casa nostra gode di ottima salute ed un sostanzioso contributo al mantenimento di questo stato è fornito da band di indubbio valore come i Sign Of The Jackal, quintetto con quartier generale a Rovereto, città in provincia di Trento. Formatisi nel 2007, i Nostri sono riusciti in breve tempo a costruirsi una solida reputazione dentro e fuori gli italici confini, arrivando ad attirare le attenzioni di Fenriz dei DarkThrone e della label americana Heavy Artillery Records, che ha patrocinato la ristampa del demo “Haunted House Tapes” (uscito in origine nel 2008) e dell’EP “The Beyond” (2011) e che avrebbe dovuto mettere il suo marchio anche sul disco di debutto della band trentina. Annunciato in uscita a poca distanza dal citato EP, “Mark Of The Beast” ha visto la sua data di release spostata in avanti, forse anche per l’acquisizione della loro etichetta da parte della britannica Earache Records, fattore che deve aver scombussolato non poco i piani dei Nostri. Ci pensa l’onnipresente High Roller Records a materializzare il debut album dei Sign Of The Jackal, stampandolo sia in formato CD che nell’immancabile versione vinilica con tiratura limitata a cinquecento copie (trecentocinquanta in rosso). Senza conteggiare l’intro, l’album si compone di undici pezzi, di cui sei – riletti rispetto alle precedenti edizioni – provengono dalle passate uscite, quattro sono brani nuovi di zecca e una cover, diversa per i due formati in cui “Mark Of The Beast” è stampato: nella mia versione vengono omaggiati i Fastway attraverso una piacevole “Trick Or Treat”. Per quanto concerne i contenuti sonori, i Sign Of The Jackal proseguono fieri ed imperterriti lungo la via di un classico heavy metal old school, ottenendo un risultato globale travolgente che rimanda alla NWOBHM più energica miscelata alla potenza teutonica dei primi Warlock ed a qualche spunto speed. Accompagnato da una resa sonora vintage – a tratti la sensazione è che ne esca non debitamente evidenziato l’apporto delle chitarre -, “Mark Of The Beast” prende d’assalto l’ascoltatore per quarantacinque minuti sfoderando brani dalla grande carica e dal fascino arcaico, a partire dall’efficace strumentale “Paganini Horror”, passando dal primordiale metal hardrockeggiante di “Fight For Rock” e “Queens Of Hell” fino alle letali killer song “Heavy Metal Demons” e “Hellhounds”, con la feroce “Heavy Metal Possession” tra le composizioni che apprezzo maggiormente. Heavy Metal allo stato puro dunque, suonato ottimamente da strumentisti di qualità e completato dalle vocals della grintosissima Laura, nel complesso autrice di una prova di pari livello a quella dei suoi compagni d’avventura, ma che in un paio di occasioni mi ha lasciato l’impressione di aver forzato un po’ troppo. Tirando le somme, i Sign Of The Jackal rilasciano un disco d’esordio solido e brillante, adatto per gli irriducibili cultori di queste sonorità metalliche: margini di crescita ce ne sono e sono convinto che il meglio, con i Sign Of The Jackal, debba ancora venire! Band da supportare!

Tracklist:
1 Voodoo (Intro)
2 Heavy Metal Possession
3 Paura Nella Citta Dei Morti Viventi
4 Hellhounds
5 Night Of The Undead
6 Heavy Metal Demons
7 Fight For Rock
8 Paganini Horror
9 Sign Of The Jackal
10 Queens Of Hell
11 The Beyond
12 Trick Or Treat

Line-up:
Laura Coller – voce
Roberto “Bob” Condini – chitarra
Max – chitarra, tastiere
Röby “Knife” – basso
Heavy Mate – batteria

Myspace: www.myspace.com/signofthejackalmetal
Etichetta High Roller Records – www.hho-records.de

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.