Norhod – The Blazing Lily (2013)

Titolo: The Blazing Lily
Autore: Norhod
Genere: Symphonic Metal
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 7
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:2193

Rieccoci in territorio italico; una nuova band all’orizzonte è pronta per sondare il terreno e per lasciare il proprio segno nel consistente mondo del metal sinfonico ‘made in Italy’. Si chiamano Nohrod, provengono da Lucca e sono in attività dall’estate del 2009. Affrontando diversi cambi di line-up e la realizzazione di un primo EP, dopo l’interesse mostrato dal produttore Wahoomi Corvi e dalla Wormhole Death Records sono ora pronti per rilasciare sul mercato il loro primo disco ufficiale, “The Blazing Lily”.
C’è sempre un certo interesse nello scoprire, canzone dopo canzone, i debutti delle band emergenti: è una prova importante, certamente per la band ma anche per il recensore, che deve senza dubbio essere imparziale, ‘freddo’ e calcolatore, cercando quindi di contrastare quella forte pulsione che vorrebbe spingerlo ad assegnare valutazioni alte ed incoraggianti per il futuro della giovane band sotto esame. L’esordio dei nostrani Norhod non fa eccezione, considerato che ho voluto ascoltare più volte e con calma il disco, per non rischiare di dare giudizi troppo affrettati.
Probabilmente sto girando troppo intorno al succo del discorso, quindi diamo un taglio ai preamboli e rispondiamo alla domanda: come suona questo “The Blazing Lily”? Iniziamo con l’affermare che i sei ragazzi toscani ce la mettono tutta; dimostrano perizia nell’esecuzione tecnica, e su tutto il disco (dai toni smaccatamente sympho-gothic) spicca un’interessante abilità nell’arrangiamento orchestrale degli undici brani. “Caer Arianrhod” è la classica intro sinfonica, pregna di mood possente e cinematografico, perfetta per farci capire subito gli intenti dei Norhod.
Ciò che segue sono dei brani abbastanza piacevoli, dove possiamo trovare anche alcuni spunti davvero interessanti (per esempio “Fading With The Dark”), ma la sensazione generale, arrivati alla conclusiva ed intrigante “White Spiral”, è di aver ascoltato un disco dalla qualità altalenante: sprazzi di ottime idee alternati a dei brani dove la tensione non riesce ad erompere come vorrebbe. Ne sono esempi “Doomed To Oblivion” o “Illusion Of Infinity”, dove la ricerca di quell’umore decadente, tanto caro al genere, diventa quasi ridondante. Complice di questa oscillante sensazione è probabilmente il non troppo originale intreccio vocale tra Cecilia ed il canonico growl di Giacomo; una formula che, se non costruita alla perfezione in ogni minuscolo dettaglio, rischia ormai di diventare troppo prevedibile. Menzione particolare va però fatta per un brano ben riuscito come “Last Sundown”, da cui fuoriescono le influenze folk della band, con flauti e chitarre acustiche in bella vista, unite ad un interessante break sinfonico.
“The Blazing Lily”, nonostante i suoi alti e bassi, non mancherà di far felici i fan di quella di fetta di metal sinfonico dedito anche a sonorità più estreme (gli ultimi Epica sembrerebbero il riferimento più adeguato). Per il futuro auguriamo però alla band di fare quel passetto in più, per poter lavorare con più personalità sulla composizione, perché le potenzialità di certo non mancano per lasciare davvero il segno. Il mio personale voto oscilla tra i 6,5 ed i 7 decimi; ma, dovendo decidere, proprio per quei motivi che vi ho illustrato qualche paragrafo addietro, nello scrivere le ultime righe il cuore prende il sopravvento sulla mente, portandomi a digitare il voto che vedete là sopra. “The Blazing Lily” è un esordio certamente non esente da qualche pecca, ma non mancherà di regalarvi qualche buona soddisfazione.

Tracklist:
01. Caer Arianrhod
02. Doomed To Oblivion
03. Illusion Of Infinity
04. Lily’s Ashes
05. Fading With The Dark
06. Through The Forest
07. Last Sundown
08. Creatures
09. Mirrors’Lady
10. Arianrhod
11. White Spiral

Line-Up:
Clara Ceccarelli – Female Vocals
Giacomo Casa – Growl Vocals
Giacomo Vannucci – Guitars
Andrea Stefani – Guitars
Michele Tolomei – Keyboards
Matteo Giusti – Bass
Francesco Aytano – Drums

Sito ufficiale: www.norhod.com
Myspace: www.myspace.com/norhod
Facebook: www.facebook.com/Norhod
Etichetta Wormholedeath – www.wormholedeath.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.