Visualizzazioni post:1815
Dopo un EP registrato nel 2009, i Vitriol compiono l’importante passo del full-lenght, licenziato per l’etichetta statunitense Melodic Revolution.
Il genere proposto dal sestetto è un progressive-metal moderno e coinvolgente, influenzato in parte dal sound di band quali Pain Of Salvation, Tool e Porcupine Tree, mentre il tema trattato nel concept (perché di questo si tratta) è la difficoltà di comunicare presente all’interno della nostra società.
La band non difetta né in tecnica né in capacità compositiva, riuscendo quindi a edificare una decina di brani (a parte i due interludi strumentali “Sinking” e “The Continuous Struggle”) che faranno la felicità degli amanti delle sonorità sopra citate.
Buona la prova del cantante Gianluca Pappalardo, che riesce a donare il mood giusto ai brani, così come quella delle due chitarre, sempre impegnate a dar vita a sfuriate metalliche alternate a passaggi più atmosferici, contrappuntate dalle romantiche tastiere di Pierangelo Carvello e supportati da una precisa e fantasiosa sezione ritmica.
Tra i brani maggiormente riusciti spiccano l’ottima title-track, la malinconica “Arabesque” e “The Frozen Wind” e “Three Times”, entrambe contraddistinte dal minutaggio elevato e dalle ricche sfumature, ma la band è indubbiamente già matura e inseribile tra le nuove promesse del prog-metal tricolore.
Tracklist:
1. Behind The Electric Veil
2. Slowly She Dies
3. Arabesque
4. Sinking
5. The Frozen Wind
6. Endless Spiral
7. Despite Your Cries
8. Oceans
9. The Continuous Struggle
10. Three Times
Line-up:
Gianluca Pappalardo: lead vocals
Tommaso Semrov: guitars
Alessandro Sanfilippo: guitars
Pierangelo Carvello: keyboards
Francesco Lombardo: bass
Michele Panepinto: drums
Sito ufficiale: www.insidevitriol.com
Myspace: www.myspace.com/insidevitriol
Facebook: https://it-it.facebook.com/insidevitriol
Etichetta Melodic Revolution Records – http://melodicrevolutionrecords.com