Legend – The Dark Place (2013)

Titolo: The Dark Place
Autore: Legend
Genere: Heavy Metal / N.W.O.B.H.M.
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 7
Voto dei lettori: 8.1/10
Please wait...

Visualizzazioni post:3582

Anno 2013: arriva il quarto album pubblicato dai Legend a partire dal 1980, anno di fondazione per la band. Gli inglesi (originari dell’isola di Jersey) hanno una storia da raccontare alle loro spalle che, musicalmente parlando, abbraccia due vite. La prima inizia nel 1980 e termina nel 1984; lascia in eredità due album ed un EP. La seconda parte nel 2002 e coincide con la pubblicazione dell’antologia che contiene la produzione degli anni ’80. Nel 2003 esce l’album di inediti “Still Screaming” ed ora, a dieci anni esatti di distanza, “The Dark Place” (tutti e tre i dischi per l’etichetta Rockadrome Records). Peter Haworth (chitarra), Mike Lezala (voce) e Eggy Aubert (basso) sono lo zoccolo duro presente fin dalla primissima incarnazione della band.

Il gruppo è stato collocato fin dalla nascita all’interno del fenomeno musicale denominato New Wave Of British Heavy Metal (N.W.O.B.H.M.): un’esplosione di band inglesi che hanno rilanciato la musica dura prima in patria e poi, contagiando i futuri alfieri dell’heavy metal, nel resto del globo.

La N.W.O.B.H.M. si caratterizza per unire sotto la stessa bandiera una serie di band a volte molto differenti tra loro accomunate dalla provenienza geografica, dall’epoca e dalle radici ben salde nel mondo dell’hard’n’heavy. I Legend sposano suoni duri con soluzioni più melodiche e a tratti progressive che li avvicinano a band coeve quali Demon (quelli da “The Plague” in poi), Omega, Shiva, Chasar e Triarchy.

Per i gruppi minori della scena heavy tornare, a distanza di anni, a pubblicare uno o più dischi quantomeno dignitosi è sempre stata una sfida difficile da vincere, ma“The Dark Place” contiene una manciata di pezzi – nove inediti più due nuove versioni di brani storici del gruppo (“Taste Of Life” e “Questions And Answers”) – che rendono merito allo stile ed al sound storico dei Legend con una produzione che ne esalta le caratteristiche senza risultare troppo datata né troppo moderna.

Il platter ha inizio con il pezzo che dà il titolo all’intero disco e che cita “Choises” da “Death In The Nursery” (album numero due del 1982), per via delle chitarre heavy che si alternano a stacchi dove dominano le strofe di Lezala, accompagnate da arpeggi delicati che lasciano spazio anche al basso di Aubert fino al trascinante e potente ritornello.

La seconda traccia, “Red”, è un altro degli highlight dell’album: un inizio delicato, perfetto per la voce pulita di Lezala, è preambolo ad un esaltante heavy rock di pregevole fattura inframezzato da una parte centrale più lenta, cupa, dove le chitarre possono lanciarsi in assoli e riprendere slancio per la cavalcata finale.

Tutto il disco è pervaso da suoni e soluzioni oscure con melodie a volte sognanti e malinconiche, certi passaggi sono vicini al doom. In questo senso gli album dei Legend degli anni ’80 richiamavano alla mente certe sfumature dei Black Sabbath; se volete fare paragoni recenti prendete i Pentagram di “Last  Rites” (vedi “Halls Of The Dead”; “Monster On The Street”; “Burn With Your Demons”). Solo “Too Late To Be A Hero” (vecchio brano scartato ai tempi di “Death In The Nursery”) propone soluzioni più propriamente hard rock, dinamiche ma meno personali; così come “Play Your Game”, che gioca con gli assoli di chitarra e si avvicina particolarmente ai seventies.

La voce di Lezala è croce e delizia: ha un timbro riconoscibile, inusuale per una heavy metal band, ed uno stile rifinito e cresciuto negli anni. Allo stesso tempo risulta alla lunga un po’ stucchevole, perché mantiene le stesse tonalità ed ha perso quel poco di ruvidezza che possedeva negli anni ’80 (cfr. “Lazy Woman”), utile nei passaggi più duri e carichi.

“The Dark Place” è nel complesso un disco molto ben riuscito che, seppur concepito per appagare i fan della band ed i nostalgici della N.W.O.B.H.M., può riservare sorprese anche ai metaller ed ai rocker più giovani. L’album è disponibile anche in vinile grazie all’etichetta High Roller Records.

Tracklist:
01. The Dark Place
02. Red
03. Halls of the Dead
04. The Watcher
05. Taste of Life (new recording)
06. Too Late to be a Hero
07. Monster on the Street
08. Paragon
09. Burn with your Demons
10. Questions and Answers (new recording)
11. Play your Game

Line-up:
Mike Lezala – voce
Peter Haworth – chitarra
Sean Gregory – chitarra
Eggy Aubert – basso
Jack Pallot – batteria

Sito ufficiale: http://www.legendjersey.com/

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.