Ancestral Legacy – Terminal (2014)

Titolo: Terminal
Autore: Ancestral Legacy
Genere: Symphonic Gothic Metal
Anno: 2014
Voto del redattore HMW: 7/8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1613

Dal mio punto di vista personale gli Ancestral Legacy sono risultati un’ottima sorpresa: la band norvegese ha iniziato nel 1995 per poi trasformarsi anni dopo in quello che potete ascoltare. Il quintetto è giunto al suo terzo album: “Terminal” risulta essere un prodotto particolare e ben realizzato, bilanciato ottimamente fra l’anima più estrema e la componente sinfonica.
Le dodici canzoni presenti portano l’ascoltatore ad immergersi completamente nel mondo del gruppo nordico, che risulta parecchio intrigante ed articolato: il connubio fra linee vocali femminili eteree e linee vocali maschili più estreme regge molto bene, nonostante sia una scelta alquanto abusata.
L’inizio esplosivo, affidato a “Bone Code”, fa capire dall’inizio le qualità del combo: la resa del disco è molto alta e le aspettative generate dall’ascolto delle prime tracce non vanno dissipate durante il tragitto sonoro.
Insomma “Terminal” risulta essere un prodotto di ottimo livello, ben scritto e ben suonato da un gruppo capace e tecnicamente preparato: un cd che consiglio agli amanti delle atmosfere sinfoniche ma che non storcono il naso di fronte all’aggressività.

Tracklist:

01. Bone Code
02. Lethe part 1
03. There Is No Birth And Death
04. My Wretched Lord
05. Lethe part 2
06. Dawn Of Time
07. Lethe part 3
08. Transient Pale Days
09. Oregon Trail
10. Death, Silence Without Pain
11. Shedding You
12. Terminal

Line Up:

Isadora Cortina – Vocals and keyboards
Eddie Risdal – Guitars and vocals
Jon Rune Førland – Lead guitar and backing vocals
Jarl Ivar Brynhildsvoll – Bass
Christopher Midtsvéen Vigre – Drums

Sito ufficiale: http://www.ancestral-legacy.com
Facebook: https://www.facebook.com/ancestrallegacynorway
Etichetta Whispering Voice Records – http://www.whisperingvoicerecords.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.