Trauma – Rapture And Wrath (2015)

Titolo: Rapture And Wrath
Autore: Trauma
Genere: Power Metal
Anno: 2015
Voto del redattore HMW: 7
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1452

Anche se solo idealmente, continua il nostro tour americano a base di comeback album promosso da Pure Steel Records che, dopo il valido “They Rise” firmato dai californiani Ruthless ed il non esaltante “Overture To Madness” degli Axemaster dall’Ohio, appone il proprio logo su “Rapture And Wrath” dei Trauma, quartetto proveniente dalla celebre Bay Area di San Francisco dove nascono nel 1980.
Per i più attenti, quello dei Trauma non è affatto un nome sconosciuto: non tanto per l’omonimia con una quindicina di altre bands sparse per il globo (tra cui due italiane) nè per buona qualità della sua musica ma, diciamolo, per avuto tra le proprie fila Cliff Burton, con cui il gruppo ha registrato un demo nel 1982 prima che il bassista entrasse a far parte dei Metallica l’anno successivo; sempre in quell’anno, i Trauma parteciperanno con il brano “Such A Shame” a “Metal Massacre II”, celebre compilation edita da Metal Blade.
Essendosi sciolti a metà eighties, i Nostri hanno alle spalle una discografia piuttosto striminzita ma che può vantare un bel disco come “Scratch And Scream”, rilasciato nell’84 da Shrapnel Records e ristampato in CD dalla stessa label un paio d’anni addietro.
La rinascita del gruppo avviene nel 2013 con una line-up che conta su due membri che registrarono il debut album – il cantante
Donny Hillier ed il batterista Kris Gustofson (St.Elmos Fire) – e si completa con il bassista Steve Robello (Dublin Death Patrol) ed il chitarrista Kurt Fry (ex Heist): questa è la formazione che assembla “Rapture And Wrath”, lavoro di robusto US power metal ottantiano dai riflessi melodici coinvolgenti, dove si registrano l’immancabile presenza della NWOBHM, cenni hard rockeggianti ed aperture atmosferiche, ed in cui la componente speed è meno accentuata rispetto a tre decadi orsono.
L’album si snoda lungo dieci brani di buonissima fattura, per una tracklist che si presenta gradevolmente variegata attraverso pezzi come l’incisiva opener “
Heart Of Stone” e la successiva e possente “When I Die”, energica doppietta d’assalto, la lunga “Pain” con le sue atmosfere tenebrose, la veloce e diretta “Under The Lights” ed i ritmi cadenzati delle piacevoli “Egypt” e “The Long Way Home”: in generale, ogni composizione gode di una certa orecchiabilità grazie a melodie di sicura presa, debitamente sottolineate in particolare dall’ottimo Donny Hillier, cantante carismatico dal timbro e dalla capacità interpretativa non molto distanti da quelle di un certo Bruce Dickinson e capace di ricordarmi, quando si spinge sulle note più alte, il nostro Luca Bonzagni. Anche la resa alle casse si dimostra calzante alla proposta, con una produzione essenziale che permette di gustare l’apporto di ogni singolo strumento: a voler cercare il pelo nell’uovo, forse la chitarra avrebbe avuto bisogno di sonorità un po’ più corpose per conferire una maggiore consistenza sonora ai brani.
Concludendo, posso affermare in tutta tranquillità che
Rapture And Wrath rappresenta un convincente album di rientro: certo non vi sono capolavori al suo interno e, sinceramente, non penso che cambierà lo status di questa band, ma nel complesso il disco è solido e piuttosto valido e certifica la buona forma con cui i Trauma si ripresentano al pubblico! “Rapture And Wrath” non è, dunque, un disco da possedere ad ogni costo ma, cari amanti del metallo alla vecchia maniera, se vorrete investirci i vostri eurini non ne resterete delusi!

Tracklist:

1. Heart Of Stone
2. When I Die
3. The Long Way Home
4. Pain
5. The Walking Dead
6. Kingdome Come
7. Egypt
8. Under The Lights
9. Don’t Tread On Me
10. Too Late

Line-up:

Donny Hillier – voce
Kurt Fry – chitarra
Steve Robello – basso
Kris Gustofson – batteria

Sito ufficiale: www.traumametal.com
Facebook: www.facebook.com/Trauma-USA
Etichetta Pure Steel Records – www.puresteel-records.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.