Visualizzazioni post:1644
Debut album per i finlandesi King Company, accasatisi presso l’etichetta italiana Frontiers Records per la quale, viene scritto nella bio, hanno anche cambiato nome abbandonando il precedente No Man’s Land. I ragazzi suonano un melodic hard rock di facile presa che guarda agli anni ’80 (pur contando su una produzione moderna) e a mostri sacri come Whitesnake e Deep Purple. Le influenze di queste band sono evidenti fin dalla opener e titletrack “One For The Road”, molto “purpleiana” con un bell’assolo di chitarra su una solida base hard rock. Stessa cosa per “Coming Back To Life”, bella e d’impatto grazie anche al bel lavoro del tastierista Jari Pailamo, mentre gli echi di Coverdale si possono facilmente sentire in “Desire”.
Si rallenta con gli strumenti e si dà spazio alla voce di Pasi Rantanen in altri brani come “Shining” e “No Man’s Land”, mentre le orecchiabili “Farewell” e “Wings Of Love”, faranno di sicuro una bella figura dal vivo. Da menzionare anche “Cast Away”, una ballad intensa che però non convince appieno, dimostrando così che i King Company danno il meglio sui brani più tirati. In chiusura viene posta “One Heart”, un po’ atipica, con tracce di Gotthard ma anche di Led Zeppelin su un tessuto di suoni orientali.
A conti fatti “One For The Road” è un buon disco di debutto: se dopo aver “preso lezione” dai maestri così bene i ragazzi finlandesi sapranno personalizzare un po’ il loro sound potranno sicuramente togliersi qualche soddisfazione.
Tracklist:
1. One For The Road
2. Shining
3. In Wheels Of No Return
4. Coming Back To Life
5. No Man`s Land
6. Farewell
7. Wings Of Love
8. Cast Away
9. Desire
10. Holding On 11. One Heart
Line-up:
Pasi Rantanen – vocals
Antti “Eversti” Wirman – guitars
Jari Pailamo – keyboards
Time Schleifer – bass
Mirka “Leka” Rantanen – drums
Sito ufficiale: http://www.kingcompanyband.com
Facebook: https://it-it.facebook.com/kingcompanyofficial
Etichetta Frontiers Records – www.frontiers.it