Jono – Life (2017)

Titolo: Life
Autore: Jono
Genere: Progressive Rock
Anno: 2017
Voto del redattore HMW: 7+
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:2999

Gli interessanti JONO, nati dal progetto solista del cantante e compositore Johan Norrby (da cui il nome “JONO”), pubblicano il nuovo lavoro in studio dal titolo “Life” facendo centro per la qualità degli arrangiamenti, per la ricerca di suoni alternativi ma soprattutto per la sostanza delle canzoni proposte.
Gli altri membri della band che accompagnano Norrby in quest’avventura, dal chitarrista Stefan Helleblad, al batterista Nicka Hellenberg, (entrambi ex Within Temptation), hanno entrambi un curriculum impressionante per aver suonato in molteplici gruppi rock. Sia il tastierista Johan Carlgren che il bassista Janne Henriksson sono spesso assunti sia per la sessione live, che per quelle in studio. Leo Olsson – che è un musicista molto impegnato – si è unito alla band nel 2015 diventandone un punto fermo e indispensabile.
La musica degli JONO è difficile da individuare. La descriverei come un rock melodico ricco di elementi sinfonici e progressivi, sempre basato su melodie forti e con arrangiamenti esplosivi.
La dinamica delle tracce di questo quarto album in studio, pubblicato dalla sempre attenta Frontiers Records, ha un suono grasso, contemporaneo e questo è l’ingrediente importante nella ricetta musicale degli svedesi. La loro musica è influenzata da grandi artisti come Queen, Supertramp, Kansas, Journey e Sparks, ma gli scandinavi hanno ricevuto molto credito e lode a causa del sound unico e particolare. Il paragone con questi super gruppi non rispecchia in pieno le loro caratteristiche e l’approccio a questo disco non è dei più semplici ma intriga e alla lunga convince, come nelle due iniziali “Sailors” e “Crown” dove l’hard rock melodico si fonde con il rock progressivo creando un ottimo connubio di suoni.
La teatrale e prog “Down Side” è uno dei miei pezzi preferiti perché ha dei riff galoppanti, con cambi di tempo che creano un’atmosfera unica e singolare.
Nel complesso è ottimo il lavoro della tastiera e del pianoforte, come nell’affascinante e super epica “To Be Near You”. Questi due strumenti, nel platter, scorrono come dei veri e propri tappeti sonori che indirizzano, anche con la bella voce del singer, i brani verso atmosfere melodiche, emozionanti, teatrali, smorzando così la durezza delle chitarre elettriche.
Gli svedesi con questo nuovo album fanno bingo e riescono ad allargare i propri orizzonti, perché questo nuovo contratto discografico potrebbe diventare l’occasione definitiva per farsi conoscere dal grande pubblico metal ed essere così consacrati come una delle migliori formazioni emergenti del genere progressive.
Meraviglioso e sofferto l’ultimo pezzo “The March” che chiude in magnificenza un interessante disco, meritevole della vostra attenzione e dei vostri gusti musicali.
Certo, alcune melodie sembrano già sentite e alcune canzoni vanno ascoltate attentamente perché non sono di facile impatto, ma sono piccoli dettagli di fronte a così tanta bravura, stile e saggezza nella scrittura dei brani, nell’ottima produzione e nella passione profusa dai cinque artisti, che riescono a mettere sul piatto della bilancia molti elementi positivi, portandosi a casa un buon giudizio e una buona impressione.
La vita è bella e allora gustatevi la musica per intenditori proposta dagli JONO perché vi aiuteranno ad amarla e apprezzarla ancora di più di quanto possiate fare adesso.

Tracklist:

1 – Sailors
2 – Crown
3 – No Return
4 – On The Other Side
5 – Down Side
6 – To Be Near You
7 – My Love
8 – The Magician
9 – Trust
10 – The March

Line-up:

Johan Norrby – voce
Johan Carlgren – piano e tastiera
Stefan Helleblad – chitarra
Leo Olsson – chitarra
Janne Henriksson – basso
Nicka Hellenberg – batteria

Sito ufficiale: http://www.jonotheband.se/
Facebook: https://it-it.facebook.com/jonotheband/
Etichetta Frontiers Records – http://www.frontiers.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.