Visualizzazioni post:855
Fredrik Horn Akselsen, Christian Faich, Stefano Giorgianni
DAWN OF THE BLACKHEARTS TRE VITE PER IL BLACK METAL
Quanto in là puoi spingerti per la musica che ami? È questo l’interrogativo che sta alla base di Blackhearts, pluripremiato documentario norvegese diretto da Fredrik Horn Akselsen e Christian Falch, vincitore del Best International Documentary al Sound On Screen Film Festival 2016.
Il lungometraggio segue tre irriducibili musicisti black metal, svelando la retorica e il mito che aleggia uno dei generi più estremi al mondo, e mostrando la dedizione, l’ambizione, le aspettative, i rischi e i pericoli che comporta suonare la cosiddetta musica del demonio.
Il primo è Sina, leader degli iraniani From The Vastland, il quale sfida ogni giorno il regime del paese in cui vive per mantenere viva la propria band, che si trova a mettere a repentaglio la sua vita e quella dei suoi familiari solo per essere stato invitato al più importante festival black del mondo, l’Inferno Festival di Oslo. Poi Kaiadas, parlamentare per il partito greco di estrema destra Alba Dorata e frontman dei Naer Mataron, impossibilitato a partecipare a un concerto in Norvegia con la band dopo essere stato arrestato e rischiando vent’anni di carcere con l’accusa di far parte di un’organizzazione criminale. E infine Hector, devoto satanista colombiano, che per ottenere i permessi per la propria band di suonare in Norvegia è disposto a vendere, letteralmente, l’anima al diavolo. Tre vite agli opposti, tre esperienze differenti, con un solo comune denominatore: alimentare la nera fiamma del black metal.
Blackhearts arriva per la prima volta in lingua italiana per Tsunami Edizioni, in collaborazione con Metal Hammer Italia, con un libro di accompagnamento intitolato Dawn of the “Blackhearts”. Tre vite per il black metal, che narra la storia delle band protagoniste dagli inizi sino a svelare cosa è accaduto dopo la fine delle riprese del documentario. Il volume è corredato da interviste a gruppi di spicco della scena black metal norvegese, da Keep Of Kalessin a Darkthrone (entrambi già co- protagonisti del film), Satyricon, Emperor, Aura Noir e altri.
Stefano Giorgianni è caporedattore di Metal Hammer Italia. Per Tsunami Edizioni ha già pubblicato J.R.R. Tolkien Il Signore del Metallo.