Visualizzazioni post:688
A un anno di distanza dal loro album di debutto “Mudness”, gli Obsolete Theory presentano il loro nuovo singolo “The Mirror”, uscito lo scorso 11 luglio su Youtube.
Registrato e mixato a Marzo presso il BRX Studio di Milano e masterizzato da Øystein G. Brun (Borknagar), il brano è corredato da un videoclip musicale realizzato dalla Kings Road Films presso lo ZOE Club di Milano.
“The Mirror” è disponibile sulle principali piattaforme digitali di streaming e di vendita e attualmente la band sta lavorando alle composizioni per il prossimo full lenght.
Discografia:
2019: “The Mirror (V.21:6)” (Videoclip)
2018: “Mudness” (LP) https://obsoletetheoryband.bandcamp.com/album/mudness
2016: “Prophecy (V.18:6)” (Videoclip) https://www.youtube.com/watch?v=ssb5y7WJVYI
2013: “The Wraith Beyond” (Videoclip) https://www.youtube.com/watch?v=v6PY35EFalM
2012: “Demo 2012” (EP) https://obsoletetheory.bandcamp.com/album/demo-2012
Link utili
Facebook: https://www.facebook.com/ObsoleteTheory.Official/
Youtube: https://www.youtube.com/user/ObsoleteTheoryBand
Instagram: https://www.instagram.com/obsoletetheory/
Bandcamp: https://obsoletetheory.bandcamp.com/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/1DBIFgouAzOoSuaLK3Cqe5?si=hX_sfTNoTNqUX1P9O6h9cQ
Biografia
Gli Obsolete Theory nascono nel 2010 dalle menti di Dario Seregni (chitarra), Riccardo Casati (chitarra) e Francesco Roveta (percussioni). Alla fine del 2011 entra in pianta stabile Daevil, proveniente dagli ormai sciolti Dark Fate, che diventerà la voce del gruppo.
I primi anni della band sono contraddistinti da un sound grezzo di matrice Death Metal con tinte Doom, il tutto avvolto da una persistente atmosfera horror (caratteristica quest’ultima che rimarrà presente anche nei più recenti lavori), il cui risultato si può sentire nel primo lavoro in studio della band “Demo 2012” e nel successivo singolo The Wraith Beyond (2013).
Successivamente a queste due prime uscite, la band ha un lungo periodo di assenza dalla scena musicale, dovuto ad un travagliato cambio di line up e a problemi personali di Daevil.
E’ solo nel 2016 che la situazione si sblocca e la band raggiunge una line up stabile con l’ingresso di Giovanni Feroldi (basso) anch’egli ex Dark Fate, e Michele Adami (batteria).
Nello stesso anno viene rilasciato il singolo “Prophecy (V.18:6)” che vede la partecipazione di Ally Storch al violino. Il brano si pone come spartiacque tra il passato della band e il suo futuro. Da lì infatti il sound muta, si sposta sempre più verso un Black Metal atmosferico e alienante, le nuove composizioni della band si fanno sempre più lunghe e articolate, meno immediate.
Con queste premesse, nel 2018 la band pubblica il suo album di debutto “Mudness”, sotto la label My Kingdom Music, che vede coinvolti tra gli altri Øystein Brun (Borknagar) nel ruolo di mixing e mastering engineer e Jeff Grimal (ex The Great Old Ones) come autore dell’artwork.
Alla fine del 2018 Francesco lascia la band per motivi personali, e pochi mesi dopo, nel 2019, viene rilasciato il singolo “The Mirror (V.21:6)”.
Attualmente la band sta lavorando alla composizione del prossimo full lenght.
Nel corso degli anni gli Obsolete Theory hanno condiviso il palco con band del calibro di: Gaahls Wyrd, AUĐN, Blaze of Perdition, Horna, The Great Old Ones, Necrodeath, Enisum, Selvans, Khors e molti altri.
Line up:
OW Raygon (Dario) -Guitars- (2010)
Mordaul (Riccardo) -Guitars- (2010)
Daevil -Vocals- (2011)
Bolthorn (Giovanni) -Bass- (2016)
Savanth (Michele) -Drums- (2016)