Khymera – Master Of Illusions (2020)

Titolo: Master Of Illusions
Autore: Khymera
Genere: AOR
Anno: 2020
Voto del redattore HMW: 7/8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1465

Il membro ideatore Daniele Liverani (ex Empty Tremor / Genius Rock Opera) e il cantante dei Kansas Steve Walsh, che inizialmente avevano fondato la band, hanno ceduto il progetto molto tempo fa lasciando il campo al bravissimo Dennis Ward, che oltre ai Khymera è stato coinvolto in tantissimi progetti di rock melodico, come nei Magnum, i Pink Cream 69, i Sunstorm, e gli  Unisonic, per citarne solo alcuni. Dopo l’ultimo e stellare “The Grand Design” del 2015, i Khymera, sono arrivati al quinto album in studio intitolato: “Master Of Illusions”, dove Dennis è ancora la mente e l’unica costante del progetto, suonando le quattro corde e offrendo la sua convincente voce dietro al microfono. Quest’album ha undici pezzi di hard rock ultra melodico, prodotti in modo brillante che devono molto ai mitici e gloriosi anni ’80, con un sacco di fantastici arrangiamenti, riff accattivanti e dei songwriting ben studiati ed eseguiti. La band non sta cercando nuove vie che non sono già state costruite, ma segue una strada già collaudata e sicura, seguendo l’esempio di gruppi famosi, come i leggendari Def Leppard o i Journey, con cori superbi, melodie orecchiabili e arrangiamenti piacevoli. Tuttavia, il sound dei tedeschi è coinvolgente e trascinante, proprio come dovrebbe esserne una band di Melodic Rock e il bravo Ward mette in mostra le sue fantastiche capacità vocali e, le sue grandi abilità come cantautore e produttore. Il primo magnifico singolo “Walk Away”, dà il via alle danze, con un riff energico, un ritmo vibrante e dove le tastiere di Ragno brillano insieme alle tonalità straordinarie del singer. Il sublime e melodico “The First Time” è la classica canzone AOR degli eighties alla Def Leppard. Questa canzone non è altro che un mid tempo, con ancora una volta in primo piano le eccezionali note della tastiera di Eric Ragno. La successiva titletrack è una potente canzone metal ben riuscita, che entra, con il suo ritornello, prepotentemente in testa senza uscirne. “The Sun Goes Down” è un’altra traccia con chitarre e tastiera fuse in un indovinato connubio, con un’altra grande performance vocale e, dove lo stile del batterista Pete Newdeck emerge in tutta la sua potenza. In “Paradise”, brano con armonie ben ponderate e dolci, senza fronzoli e spigoli, s’insinua un po’ di politica e il testo inquadra il nostro mondo come un falso paradiso in cui ognuno è limitato dal proprio egoismo. Da menzionare la carina “The Rhythm Of My Life”, che ha un coro meraviglioso e alcune gustose linee di basso. La ballata dell’album è “Father To Son”, canzone strabiliante, ricca di chitarre acustiche ed elettriche e accompagnate da tappeti di tastiera, che raddoppiano i toni della guitar di Klein. “After All This Time” è una traccia più pop alla Toto, dal suono moderno e un solido sottotono rock con enormi cori e un fantastico assolo di chitarra. Con l’hard rock melodico di “Victim Of Your Love” si torna alle origini degli anni ’80 e la spigolosa “Just Let It Happen” chiude bene questa lunga attesa di cinque anni, con un’altra linea di basso di prima qualità e un altro grande ritornello. Possiamo solo sperare che non passino altri cinque anni prima che il prossimo album dei Khymera sia pubblicato per deliziarci e farci sognare ancora la libertà tanta agognata in questi tristi giorni di quarantena.

Tracce:
1 – Walk Away
2 – The First Time
3 – Master Of Illusions
4 – The Sun Goes Down
5 – Paradise
6 –The Rhythm Of My Life
7 – Follow The Sun
8 – Father To Son
9 – After All This Time
10 – Victim Of Your Love
11 – Let It Happen

Formazione:
Dennis Ward –voce e basso
Michael Klein – chitarra
Eric Ragno – tastiera
Pete Newdeck – batteria

https://www.facebook.com/KhymeraTheGrandDesign
http://www.frontiers.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.