Visualizzazioni post:971
Devo fare mea culpa perchè, sommerso dalle uscite di questo 2020, mi ero perso questo bel gioiellino agreste. Ma è stato grazie a Bruno Rubino dei Fiaba che sono qui ora a scrivere questa recensione. Lo ringrazio pubblicamente per avermi fatto conoscere questo trio di San Giovanni In Persiceto, così ho potuto acquistare l’intera discografia e accingermi a recensire il loro ultimo disco.
“Agreste Celeste” è la naturale evoluzione musicale dei Vade Aratro, che hanno affinato, disco dopo disco, la loro proposta fino ad arrivare a questa uscita composta da ben 22 brani.
La voce di Marcello Magoni ci accompagna in un viaggio agreste, bucolico, tra spighe, aratri e feste popolari. Il metal agreste del trio è maledettamente funzionale e riesce a sintetizzare in maniera perfetta le idee che si agitano nella testa dei musicisti.
“Agreste Celeste” è, a mio avviso, la summa di tutto il meglio realizzato dal combo italiano: un viaggio fantastico nelle campagne nostrane fra riti, rituali e favole in cui è facile perdere la bussola e lasciarsi andare ai cantastorie.
L’ironia tagliente di “Al Sole”, la sguaiata allegria di “La Festa Del Grano”, la triste vicenda di “Chicco Di Grano” e la metallicità degli aghi usati da “La Punturaia”: questi sono solo esempi della proposta variegata e particolare dei Vade Aratro, che vanno ascoltati e scoperti piano piano.
In definitiva vi consiglio spassionatamente di avvicinarvi a questi terzetto veramente folle e fondamentale, che saprà ricompensarvi con un ascolto mai banale e mai fine a se stesso…
Tracce:
01. Al Sole
02. La Festa Del Grano
03. Chicco Di Grano
04. La Punturaia
05. Populus
06. Sotto La Terra
07. Il Pesce Magico
08. Sant’Antonio Del Porcello
09. Il Gatto Rinchiuso
10. Lucertole E Libellule
11. Sarò Buono
12. Alla Luna
13. Il Galletto Bianco
14. Charivari
15. Il Tesoro Dei Vecchi
16. Carnavale
17. Ho Sognato Un Barbagianni
18. Dentro Lo Specchio
19. La Lepre Bambina
20. Nel Tempo Di Notte
21. Ho Chiesto A Trenta Rospi
22. La Nave Dei Morti
Formazione
Marcello Magoni: voce, chitarre, piano
Federico Negrini: basso, voce, percussioni
Riccardo Balboni: batteria, percussioni, voce
https://vadearatro.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/vadearatro/