PUTRID OFFAL – Premature Necropsy The Carnage Continues (ristampa)

Titolo: Premature Necropsy The Carnage Continues (ristampa)
Autore: Putrid Offal
Nazione: Francia
Genere: Grindcore
Anno: 2021 (orig. 1991 e 1992)
Etichetta: Xenokorp

Formazione:

Premature Necropsy [album condiviso con gli Exulceration], 1991 – pezzi da 1 a 10
Boris: batteria
Franck: chitarra, voce
Fred: basso
Ludo (ospite): voce (aggiunta?) su “Repulsive Corpse”, su “Premature Necropsy” e su “Rotted Flesh”

Obscurum Per Obscurius [album-raccolta con sei gruppi in tutto], 1992 – pezzi da 11 a 15
Boris: batteria
Franck: chitarra, voce
Fred: basso

Unformed [cassetta], 1991 – pezzi da 16 a 19
Fred Houriez: basso
Franck Peiffer: chitarra, voce
Ludovic Loez: batteria, voce; assolo di chitarra su “Oscillococcinum”


Tracce:

01. Intro
02. Purulent Cold
03. Repulsive Corpse
04. Premature Necropsy
05. Rotted Flesh
06. Symptom
07. Garroting Way
08. Suffering
09. Mortuary Garland
10. Outro

11. Mortuary Garland
12. From Plasma To Embalming
13. Gurgling Prey
14. Birth Remains
15. Organic Excavation

16. Gurgling Prey
17. Oscillococcinum
18. Purulent Cold
19. Rotted Flesh


Voto del redattore HMW: 7,5/10
Voto dei lettori: 5.2/10
Please wait...

Visualizzazioni post:742

Gli estimatori di Swanö, Bogren, Sneap, Zeuss, Madsen e malfattori di etica simile saltino a piè pari l’articolo, prego. PUBBLICITÀ PROGRESSO.

I Putrid Offal sono un vecchio gruppo di grindcore (1990 ÷ 1995) di quelli che possono andare a genio anche a chi apprezza coloro che buttano un ponte sul death metal – quello vero, non quello da rinfresco in terrazzo che spopola oggigiorno – come i Depression, per dirne uno; tenendo sempre a mente che il death metal è esso stesso un piccolo componente del grindcore, giusto per sottilizzare.
Più efficaci dei Necrony, privi della furia iconoclasta dei vecchi Cripple Bastards, più veloci dei Dead, senza il gore degli Haemorrhage, più stringati dei Pungent Stench, i Putrid Offal erano forse descrivibili come incrocio tra i Blood e gli Agathocles (con una rara venuzza semi-svedese) o forse ancora erano semplicemente un gran bel gruppo, personale come fu possibile in epoca di pre-globaritarismo. Dico « erano » perché non ho ascoltato il nuovo materiale realizzato da quando si sono rimessi insieme (2013 o forse 2014).

Premature Necropsy è il loro lato di un album a metà con gli Exulceration. Lavoro che costituì un’ottimizzazione (due al costo di uno) nella stampa dei mini-album di due gruppi, ognuno con una copertina e un titolo a sé – pratica più frequente a quei tempi –, e che uscì a novembre del 1991 in co-produzione di Wimp Records e di Sicktone Records.

Questa è una ri-edizione di quanto uscì su CD nel 2015 per Kaotoxin in due varianti (una è una stampa a sé e una esiste a corredo dell’album coevo, Mature Autopsy [corredo però indicato come Premature Autopsy The Carnage continue {sic}]). Il materiale supplementare è composto dai quattro brani del nastro promozionale Unformed (tre dei quali finirono poi sul loro lato di un 7″ a metà con gli Agathocles, lato intitolato At The Sight Of The Foul Offal…) e dai loro cinque brani della compilation Obscurum Per Obscurius.

Ora, per chiudere, NON ESSENDO QUASI MAI FORNITA DAI PROMOTORI UNA PROVA TANGIBILE DI CIÒ CHE ANDIAMO A TRATTARE, QUANTO SEGUE È PASSIBILE DI ERRORE. Bene, la cosa inconcepibile di questo disco è che, a qualunque formato ci si rivolga, pare sempre mancare un brano: sul CD manca “Intro” (da Premature Necropsy), sulla cassetta e sul vinile manca “Purulent Cold” (da Unformed). Per quanto riguarda la prima mancanza, “Intro” è sempre stata esclusa nelle ristampe dal 1992 in poi e potrebbe dunque essere stata usata sempre la matrice sbagliata (tronca) per determinati formati. Per quanto riguarda la seconda mancanza, idem e la matrice sbagliata (tronca) in questo caso sarebbe quella del 7″; ulteriore anomalia è che l’ordine dei brani qui adoperato non rispetta né quello del demo né quello del 7″. Le pagine in rete, una volta confrontate sia tra di loro sia con la cartella promozionale, purtroppo alimentano la confusione invece di spazzarla via.

A proposito di incertezze, pare che ne esista una variante in trenta unità con vinile, CD e musicassetta: se vi affrettate…

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.