Visualizzazioni post:256
Parliamo degli Small Jackets. Parliamo di un gruppo che sarebbe dovuto diventar miliardario sei settimane dopo la pubblicazione dell’album d’esordio. Parliamo di un gruppo che prende a calci in bocca mezze calzette come Hardcore Superstar o Backyard Babies – e, a scanso di equivoci, le dà di santa ragione anche a chi mezza calzetta proprio non è. Parliamo di tizî liberi di circolare incolumi per strada solo perché il gruppo è nato in Emilia-Romagna e nel 2003.
Just Like This! è iniziato… e qui è scoppiato il pandemonio! Tavoli che volavano, file intere di bottiglie fatte fuori a sediate… l’inferno. Anni fa alcuni di noi li videro dal vivo e tornarono scalzi e con gli occhi pesti. Uno non tornò più. Dal vivo… sì… dal vivo questi spazzano via tutto e tutti. Non ce n’è. Non che i dischi siano da meno, capiamoci bene bene, ma, se volete perdere mascella, umori corporali e appunto scarpe, questo è il gruppo indipendente di rock ‘n’ roll che fa per voi.
Pure nei pezzi ad alto tasso di velocità non c’è mai una sezione lasciata a sé stessa o inserita a far minutaggio, nemmeno nei rarissimi momenti in cui potrebbe (brevemente) sembrare il contrario. Qui dentro c’è il rock and roll, c’è il funk, c‘è un bellissimo ed inatteso stacchetto prog-art-free-jazz, c’è un mare di Aerosmith, c’è il rock-funk, c’è qualcosa dei Budgie ma assolutamente senza il proto-metal, ci sono i Led Zeppelin e ci sono uno dei più incredibili batteristi in circolazione – il suo tocco è spettacolare, la sua carica ha davvero qualcosa in più della media – un cantante strepitoso, tre chitarre suonate col diavolo in corpo e un talento compositivo e di organizzazione strumentale ben poco comuni.
Se vi stuzzica l’idea di “gente come noi”, a maggior ragione questo gruppo fa al caso vostro. Non fatelo per nazionalismo (nel primo significato del termine, chiaramente), ma fatelo perché Just Like This!, IV, Cheap Tequila, Walking The Boogie e Play At High Level sono album che dovrebbero figurare in qualunque discoteca rockettara che si rispetti.
Esiste anche in CD.
P. S. – Qui sotto, l’anteprima.