Visualizzazioni post:552
RUNNIN’ WITH THE DEVIL Gli anni “selvaggi” dei Van Halen raccontati dal loro primo manager
Alle origini dei Van Halen
Di Noel E. Monk
(con Joe Layden)
Pagine: 360
Formato: 15 x 21 cm
Cop. rigida con sovraccoperta
Collana: Chinaski
Prezzo: € 22,00
Codice ISBN: 9788827602607
Disponibile dal 9 marzo 2022
Peccato che il titolo « The Dirt » fosse già stato usato. Noel Monk dipinge un’immagine convincente di un giovane gruppo brillante e drogato, che non è stata costruito per durare.
ROLLING STONE
Monk dona affascinanti informazioni di prima mano su come operava l’industria musicale in quel momento. Una lettura assolutamente da non perdere per i fan dei Van Halen e gli appassionati delle leggendarie storie di musica rock.
LIBRARY JOURNAL
Nato all’inizio degli anni ‘70 grazie ai fratelli Alex ed Eddie, originari dei Paesi Bassi ed emigrati negli Stati Uniti quando erano ancora bambini, il gruppo dei Van Halen ottenne un successo roboante già con l’album di esordio, nel 1978. La sua affermazione continuò nei primi anni ‘80, tra pezzi grandiosi che ne decretarono una fama sempre crescente, eccessi e screzi personali.
In questo libro, nuovo arrivo della collana Chinaski del Castello Editore, Noel E. Monk, il manager che ha guidato i Van Halen verso la celebrità planetaria, racconta la storia completa e senza filtri di David Lee Roth, Eddie Van Halen e compagni, ricostruendo percorsi e vicende personali dei membri di un gruppo leggendario che ha cambiato per sempre la musica hard rock.
L’ascesa dei Van Halen negli anni ‘80 è stata una delle più elettrizzanti che il mondo della musica abbia mai conosciuto e il loro mito una festa epica e stravagante fatta di rock sensuale e rumoroso, sesso, droga e notti senza fine. Durante questo folle periodo di successo ed eccessi senza precedenti, nessuno era loro più vicino di Noel Monk, che ha trascorso sette anni con i Van Halen, prima come tour manager e poi come manager fino al 1985, quando le esagerazioni, i drammi personali, le pugnalate alle spalle e le liti feroci finirono per consumare e far implodere la formazione.
Parlando di storie mai raccontate prima, Monk dipinge un ritratto avvincente e senza filtri di Eddie Van Halen, mettendo a fuoco la combinazione unica di talento, visione e ingenuità che ha plasmato uno dei più grandi chitarristi rock di tutti i tempi, ma lo ha reso vulnerabile alle insidie di una fama che ha rischiato davvero di trasformarsi in una trappola senza scampo. Monk fa anche chiarezza su una rottura a lungo avvolta da pettegolezzi e animosità, raccontando la dipartita di David Lee Roth dal suo punto di vista e spiegando come delle celebrità sulla cresta dell’onda, al culmine del successo mondiale, si siano ritrovate a lottare invano per non perdere tutto in un attimo.
Impreziosito da fotografie inedite, « Runnin With The Devil » è un libro immancabile per ogni rockettaro che si rispetti e non solo per i fan. Disordinato, rumoroso, pacchiano e divertente, conduce il lettore nell’intimo dei Van Halen come mai era accaduto prima d’ora.
NOEL MONK ha aiutato a dirigere il palco di Woodstock, è stato il braccio destro di Bill Graham al leggendario Fillmore East e ha lavorato con musicisti rock tra cui Jimi Hendrix, Janis Joplin, The Grateful Dead, The Rolling Stones e Sex Pistols. È anche l’autore di « 12 Days On The Road: The Sex Pistols And America ». Vive in Colorado. Ad aiutarlo a raccontare la sua esperienza nel libro « Runnin’ With The Devil », lo scrittore Joe Layden, autore o coautore di più di trenta libri, inclusi numerosi best seller del New York Times.