WO FAT – The Singularity

Titolo: The Singularity
Autore: Wo Fat
Nazione: U.S.A. (Texas)
Genere: Stoner Rock
Anno: 2022
Etichetta: Ripple Music

Formazione:

Zack Busby: basso
Kent Stump: chitarra e voce
Michael Walter: batteria


Tracce:

01. Orphans Of The Singe
02. The Snows Of Banquo IV
03. Overworlder
04. The Unraveling
05. The Witching Chamber
06. The Singularity
07. The Oracle


Voto del redattore HMW: 6,5/10
Voto dei lettori: 8.2/10
Please wait...

Visualizzazioni post:497

Attivi dal 2003 e autori di sette album più qualche pubblicazione minore, i Wo Fat sono a ragion veduta una delle istituzioni della scena doom-stoner underground americana; classico, considerando lo stato di provenienza di questo roccioso trio, ovvero l’assolato e desertico Texas. Il loro stile incarna appieno l’ideale del genere proposto originariamente a ridosso dell’ultimo decennio del secolo scorso, considerando la profondissima vena blues, con molte derive psichedeliche, che contraddistingue le loro creazioni musicali condite da muri di suoni fuzzosi e tanta veemenza esecutiva.

Con il nuovo The Singularity, corredato da una splendida copertina raffigurante un essere meccanico a forma di dinosauro sputa-fuoco, il gruppo continua il suo cammino, pavimentato da riff insistiti e un approccio da jam session, perlomeno a giudicare dagli assoli presenti nelle sette canzoni, tutte molto lunghe come da loro tradizione, che lo compongono.

Tra i momenti più riusciti si trovano sicuramente l’iniziale “Orphans Of The Singe“, anche grazie alle parti vocali particolarmente azzeccate, “Overworlder” e “The Unraveling“, per via dell’energia che riescono a comunicare. Al contrario, invece, una buona fetta dell’elevato minutaggio non fluisce come dovrebbe nello stereo dell’ascoltatore; “The Singularity” e la conclusiva “The Oracle” (superiore ai quindici minuti di durata) non si appoggiano su basi così solide da riuscire a giustificare una lunghezza estrema.

Questa pubblicazione sembra potersi ascrivere tranquillamente alla lista dei dischi pubblicati più per necessità o voglia di ripartire con i tour, piuttosto che per esprimere un’ispirazione particolarmente vincente, anche in considerazione dei precedenti Midnight Comet e The Conjuring, superiori di livello. Tutto ciò non rappresenta per forza un male e consiglio comunque l’ascolto di The Singularity a quella fetta di lettori amanti del rock più stonato.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.