Visualizzazioni post:302
Luminol pubblica il secondo disco del trio guidato da Matteo Bevilacqua. Un distopico e visionario concept sul controllo e le trappole mentali, all’insegna di un post-progressive dinamico, intenso e ricco di influenze
Control Z: il nuovo album dei Post Generation!
POST GENERATION
CONTROL Z
(Luminol Records)
13 tracce | 62.23 min.
“Control Z ritrae un universo distopico, una realtà da trappola mentale controllata dall’ufficio Control-Z la cui funzione è di annullare eventuali cattivi sentimenti o emozioni degli abitanti, creando una massa di cittadini zombificati. Sebbene si possa obiettare che la storia sia fittizia, questo album è a suo modo autobiografico e racconta il dilemma interiore che si può trovare in ognuno di noi quando si affronta la scelta di vivere una vita guidata dalla passione o dalla paura. La trama è stata oggetto di molte revisioni e il risultato ha stupito noi stessi, tanto da portare alla creazione di uno storyboard che sarà presto pubblicato come graphic novel per l’edizione deluxe“.
Sono le parole con cui Matteo Bevilacqua introduce l’origine e i risvolti futuri di Control Z, il nuovo album dei Post Generation pubblicato da Luminol Records. Si tratta di un concept, inevitabilmente distopico e futuribile come spesso accade in lavori del genere, incentrato sul rapporto tra massa e individuo, tra potere, controllo e libertà, anche mentale. Visto il tema, anche la scelta grafica è rilevante: l’artwork è stato disegnato dall’artista londinese Juan Blanco, il design finale e il packaging dalla graphic designer lettone Kristina Popila, un autentico sforzo internazionale per la nostrana Luminol.

Ormai lontano dall’essere un progetto solista di Bevilacqua, Post Generation è divenuto un trio con la presenza di Carlo Peluso (tastierista e polistrumentista) e Antonio Marincola (bassista noto anche come fondatore della band hardcore Bellicosi); insieme a loro in studio alla batteria Christoph Stahl e Paolo Rigotto (che si è occupato anche del missaggio) e la vocalist Michaela Senetta.
Control Z:
1. This Is My Day
2. About Last Night
3. You’re Next In Line
4. What’s The Worry
5. The Cat And The Chicken
6. White Lights And Darkest Patterns
7. Could It Be You
8. Control Z
9. Nathalie
10. This Cannot Work
11. Raising The Bar
12. Unforgotten Wasteland
Post Generation:
Matteo Bevilacqua – Vocals, Guitar
Carlo Peluso – Keyboard
Antonio Marincola – Bass
Christoph Stahl – session drums
Paolo Rigotto – session drums and mixing desk
Michaela Senetta – vocals
Post Generation:
Luminol Records: