HURONIAN – Beyond Frozen Heights

Titolo: Beyond Frozen Heights
Autore: HURONIAN
Nazione: Italia
Genere: Blackened Death Metal
Anno: 2023
Etichetta: Gruesome Records

Formazione:

Daniele Lupidi – Voce
Umberto Poncina – Chitarra ritmica
Tommaso Pellegrini – Chitarra Solista
Gianluca Trotta – Basso
Marcello Malagoli – Batteria


Tracce:

1. The Guild (Intro) (1:16)
2. Torturer’s Creed (2:54)
3. Over Frozen Heights Pt. 1 (3:26)
4. Over Frozen Heights Pt. 2 (3:43)
5. Blazing Bolt of Hatred (3:32)
Durata Totale: 14:11


Voto del redattore HMW: 7/10
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:186

Il terribile biennio 2020-2021 ebbe in dote pochissimi spunti di ottimismo per chiunque ma a conti fatti ed al netto di realtà artistiche troppo fini a sé stesse per sperare in una effettiva prosecuzione che avesse parvenza di senso, si può dire che almeno sotto il punto di vista della floridità musicale abbia funto da apripista per una nuova ondata di band metal che forse mai avrebbero preso corpo in universi paralleli.

Gli italiani Huronian sono una di queste. Giunti alla pubblicazione di un album di debutto a Ottobre 2021 dal titolo “As Cold As a Stranger Sunset” di buon valore ed efficace nel raggiungere l’interesse dell’ascoltatore, si ripresentano oggi sul mercato con un EP di 5 tracce che già dalla copertina riesce a rappresentare le varie caratteristiche di quello che all’origine del progetto era un duo: la passione per la fantascienza e l’horror e la glaciale predisposizione ad un aggressivo ibrido di Death Metal e Black metal Melodico.

“Beyond Frozen Heights” adotta come principale riferimento tematico e lirico uno dei racconti lunghi più famosi del maestro H.P. Lovecraft ovvero “Alle montagne della follia” (At The Mountains of Madness, titolo originale), mostrate in copertina e raccontate nelle due canzoni centrali del disco “Over Frozen Heights Pt. 1 – Pt.2”. In queste si può gradire l’insieme di ingredienti che caratterizzano l’offerta degli Huronian: la combo Basso-chitarra, rispettivamente di Gianluca Trotta e Umberto Poncina, chiamata ad un martellante lavoro ritmico che si sviluppa tra sezioni velocissime ed aperture potenti che lasciano adito alla chitarra solista di Tommaso Pellegrini di disegnare frangenti melodici chiari e maligni. Proprio nella seconda parte di “Over Frozen Mountains” si può apprezzare l’aggiunta di dissonanze che rendono il racconto della discesa nell’antichissima città blasfema oltre le bianche e dimenticate montagne un autentico viaggio nella follia.

Se l’intro “The Guild”, strumentale dal gusto classico che coinvolge le chitarre acustiche ed un violino, non lascia adito ad intuire cosa sia lecito aspettarsi nei 14 minuti che compongono l’opera, la seguente “Torturer’s Creed” schiarisce ogni dubbio sin da primi istanti e dall’apparire sulla scena del cantato di Daniele Lupidi, opprimente ma anche disperato, nel mezzo tra lo scream e il growl. Attenzione ad approcciare l’EP con leggerezza nonostante i brani siano ben congegnati e soprattutto dotati di una produzione ottima che fa spiccare al meglio tutti gli strumenti, poiché servirà più di un ascolto a cogliere i molti cambi che si presentano nelle strutture delle canzoni. Un consiglio potrebbe essere quello di appoggiarvi all’esecuzione di un assatanato Marcello Malagoli dietro le pelli per identificare le diverse parti delle tracce, le quali funzionano bene proprio in virtù di dinamiche serratissime da “AK-47” del citato Marcello.

“Blazing Bolt of Hatred” termina l’opera e la prenderei come canzone di riferimento in quanto dotata di un suo fascino melodico profondamente oscuro che traccia una continuità stilistica con l’album di debutto dal quale forse si è perduta una percentuale della componente prettamente melodica in cambio di un aumento della robustezza del sound, ora decisamente più pesante e prettamente Death.

Con “Beyond Frozen Heights”, gli Huronian aggiungono un episodio interlocutorio di qualità nella loro discografia che se non lascia del tutto capire come saranno i prossimi sviluppi di questa creatura Blackened Death Metal, offre momenti di interesse e attesa per la prossima uscita.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.