Visualizzazioni post:525
La band italiana di rock progressivo NARROW STREET esplora la paura del giudizio nel suo singolo omonimo pubblicato oggi tramite Ænima Recordings. Il titolo della canzone “Narrow Street” simboleggia il modo in cui la vita restringe le nostre menti attraverso la paura. Dal punto di vista del testo, la canzone si concentra sulla paura del giudizio degli altri, preoccupandosi troppo degli altri, o a causa degli altri, avendo paura del loro sguardo e del loro giudizio. Focalizzarsi solo su sé stessi è un fallimento, perché si smarrisce la via e si finisce in una sorta di perdizione.
Guarda il lyric video di “Narrow Street” qui:
Ascolta/scarica il brano su
Spotify:
Amazon Music:
Deezer:
Come per i testi incentrati sulla sensazione di tensione, la musica di “Narrow Street” segue l’esempio poiché infonde intenzionalmente sentimenti di claustrofobia nell’ascoltatore dall’inizio fino quasi alla fine. In vero stile rock progressivo, la canzone include molti colpi di scena e presenta un assolo di chitarra e molti bridge. “Narrow Street” lascia l’ascoltatore a indovinare cosa succederà dopo, pur mantenendo l’atmosfera chiusa per adattarsi al tema generale della canzone. Proprio alla fine, il ritornello frantuma la tensione accumulata e simboleggia l’esplosione della rabbia accumulata in una vita di paura repressa.
NARROW STREET è un progetto di ispirazione progressive rock con sfumature metal, con testi e musica di Francesco Demaria. Il viaggio nella composizione è iniziato nel 2012, con la visione e la gioia, nonché una sfida per l’autore/compositore in termini di capacità compositive e visione musicale, il tutto con un tocco altamente personale. Questo sforzo ha prodotto un numero significativo di canzoni, sezioni di canzoni o anche solo idee nel corso degli anni. Demaria ha registrato una selezione di queste canzoni nell’estate del 2020 con l’obiettivo di pubblicarle e condividerle con il mondo.
Dopo essere entrato nello studio, NARROW STREET ha scoperto la strada giusta da intraprendere, una strada che sembrava intensamente personale, che l’autore viveva e di cui era ansioso di parlare. Ciò ha portato alla costruzione di un lavoro unitario, con un filo conduttore che collega le parti tra loro, piuttosto che un vero e proprio concept album. Demaria ha scelto di trasmettere le emozioni che ha provato in varie situazioni: emozioni belle e persino stimolanti che la maggior parte di noi sperimenterà ad un certo punto della propria vita.
I testi si sono evoluti e le composizioni hanno giocato un ruolo cruciale nell’adattarsi a questi temi, molto probabilmente perché l’autore stava già spiegando cosa stava succedendo nella sua testa a livello inconscio, e sia la musica che i suoni si adattavano bene. L’intero corpo del lavoro è unito da un tema dominante: le nostre esperienze emotive vissute – preoccupazioni, incertezze, ansie, attacchi di panico, ma anche un desiderio di rinascita, ricerca e ritrovamento di una nuova strada e continuo progresso personale nonostante tutto.
“Narrow Street” è stata registrata da Samuele Forte. Mixata e masterizzata da Mattia Garimanno presso Ænima Recordings. Il logo della band è di Paolo Vallerga. L’artwork è stato realizzato da Cisco Dan.
NARROW STREET line-up:
Francesco Demaria – Batteria, Tastiera, Voce
Jacopo Garimanno – Chitarra
Alberto Rondano – Chitarra
Andrea Bastoni – Basso
Michela Mosso – Voci di sottofondo
NARROW STREET Online: