Visualizzazioni post:351
Alutiae è una serie di album suddivisi pubblicati ogni anno dalla Music-Records, che riuniscono le band dell’etichetta, in base al tema scelto per l’edizione, con la peculiarità che ogni canzone è inedita ed è destinata appositamente allo split.
Nel 2022 esce Alutiae #1, orientato al Metal estremo, ospitando 5 gruppi ovvero Depraved, Noitatalid, Muertissima, Anthropovore e Massive Charge. Con la seconda edizione di Alutiae, edita nel 2023 si vira verso un suono più semplice e immediato legato all’Heavy Metal con frangenti Thrash metal caratterizzato da un approccio molto melodico alle canzoni e al lavoro delle voci e delle chitarre. I protagonisti del disco sono questa volta i Bullet Ride ed Evil-Minded.
I Bullet Ride sono una band metal della regione di Paloise (sud della Francia) formatasi nel 2014 e dedicatasi nei primi anni della propria esistenza alla riproposizione di cover prima di arrivare alla pubblicazione, dopo un lungo periodo compositivo, del disco di debutto At The Gates Of Hell nel 2020. Nel 2021 avviene il passaggio all’attuale etichetta Music Records. Per Gravibus Triturabis, il titolo dato ad Alutiae #2, il quintetto presenta “Down From the Sky” e “The Abyss”.
In queste due composizioni si può notare un impulso che assorbe una leggera tendenza Power metal ma senza che essa sia mai predominante. In termini quantitativi, il “grosso” dell’ascolto rivolge attorno ad un Heavy Metal veloce e tagliente, molto arricchito di spunti melodici confezionati dai due chitarristi. La voce, affidata alla cantante Emmanuelle Dal Grande, è potente e piena e conferisce la giusta verve ai versi, sfiorando addirittura il growl in un brevissimo passaggio da intermezzo nella prima delle due canzoni. Entrambe scorrono molto piacevolmente anche se vi è una ripetitività di fondo (assolutamente non grave) nella struttura dei pezzi che ad un certo punto incontrano un repentino cambio di dinamica sul quale si stagliano gli assoli principali prima di ritornare ai riff del cantato. I Bullet Ride sono attualmente in fase di lavorazione al nuovo disco che, date tali premesse, possiamo attendere incuriositi.
Gli Evil-Minded si formano nel 2010 sempre nel Sud della nazione transalpina ed esordiscono, cambiando il primigenio approccio Hard Rock con uno più duro dopo l’ingresso in formazione del cantante e chitarrista Jonathan Sendrané, nel 2019 con Into The Jaws Of Death riscuotendo un certo successo in patria e in Europa. Nel 2022, attraverso Music Records, pubblicano anche il secondo episodio discografico dal titolo Lucy’s Fate.
I brani realizzati per l’occasione sono “Endless Time” e “The Nightmare of War”. Entrambi hanno una linea vocale, questa volta maschile, che segue molto la progressione di accordi creando perciò una semplicità di ascolto che rende la fruizione gradevole, anche grazie al bel lavoro di chitarra che spesso tra una sezione e l’altra dei pezzi, interviene con fasi soliste di buon livello e coerenti. In generale anche in questo caso l’impostazione dei brani è quella dell’Heavy metal con ampie dosi di melodia. Quello che non sempre convince è la performance vocale che ha il difetto di appiattire in qualche modo la resa finale delle canzoni, non dando il giusto vigore alla durezza complessiva delle strumentali. Non viene comunque pregiudicata la fruibilità del prodotto.
Queste operazioni hanno il pregio di dare continuità al percorso artistico degli attori coinvolti, offrire un gustoso antipasto agli ascoltatori e mantenere viva l’attenzione sul contesto musicale Underground della nazione di riferimento, perciò non posso che appoggiarne l’evoluzione, guardando al prossimo episodio di Alutiae.