Feudalesimo e libertà – Adunata – 2a giornata


Visualizzazioni post:576

19/05/24 – Live Club / Trezzo Sull’Adda

Ed eccoci arrivati alla seconda giornata dell’Adunanza. Oggi la proposta musicale è altamente variegata in quanto si spazia dalla musica melodica dei Melodicka Bros ai ritmi danzerecci dei Gotto Esplosivo, al punk dei Cornolitis ed al folk pagano dei Daridel fino ad arrivare al gran finale con i maestri Bardomagno. Ma andiamo per ordine e lasciamo che sia la musica a parlare.

MELODICKA BROS.

L’onore di aprire le danze spetta a questo fantastico duo che, in versione semi-acustica, ha regalato ai presenti delle cover rifatte in maniera molto personale ed eccentrica di brani di Ghost, Iron Maiden ed altri. Nonostante fosse il loro primo concerto ufficiale, il duo si è dimostrato sin da subito a proprio agio ed ha conquistato sin da subito tutti i presenti.

Mi è dispiaciuto che il loro tempo a disposizione sia stato molto breve in quanto avremmo tutti voluto ascoltare qualcosa di più della loro produzione. Spero vivamente di rivederli magari in una posizione da protagonisti.

Facebook: https://www.facebook.com/MelodickaBros

GOTTO ESPLOSIVO

Mentre attendevamo che fosse pronto il palco per l’esibizione dei bergamaschi Gotto Esplosivo abbiamo anche potuto assistere con notevole gioia ed interesse, sul palco Hostaria, ad una vera e propria gara a suon di ritmiche gutturali (volgarmente chiamati “rutti”) presieduta da sua maestosità Rutt Mysterio, unico ed inarrivabile sovrano della lingua di Mordor. Ed infine ecco salire sul palco i nostri menestrelli bergamaschi che ci hanno deliziato con il loro particolarissimo e molto personale folk elettronico talmente danzereccio che in alcuni tratti ha richiamato anche il genere ska grazie anche a dei meravigliosi intrecci di sax e fisarmonica. Il tutto arricchito da testi molto taglienti in anglo-italiano-bergamasco che hanno divertito e conquistato sin da subito tutti i presenti.

Unica nota dolente, anche per loro, è stata la durata dell’esibizione che, come molto spesso accade nei festival, tende a penalizzare i primi gruppi costringendoli a delle scalette molto stringate.

Facebook: https://www.facebook.com/gottoesplosivo

CORNOLOTIS

Mentre sul palco principale i tecnici del suono e di palco preparavano il necessario per l’inizio dello show dei bergamaschi Cornolitis, (band nata nel 2009 e dedita anima e corpo ad un punk puro e senza fronzoli che sembra un vero e proprio tributo ai maestri Skiantos), non ho potuto non notare, sul palco Hostaria, l’esibizione degli Iron Mais, una vera e propria cow-punk band che ha, magistralmente, proposto in maniera molto personale ed altamente coinvolgente ed energica, brani di maestri del calibro di Iron Maiden, Manowar, Deep Purple, Ac/Dc ed altri. E devo dire la verità che tutti hanno molto apprezzato la loro proposta musicale e tanti si sono chiesti come mai sono stati relegati ad essere gli headliner del palco Hostaria quando, sicuramente, avrebbero degnamente potuto calcare anche il palco principale.

Tornando ai nostri eroi orobici abbiamo potuto assistere ad uno show ad alto contenuto adrenalinico ed energico quasi senza alcuna pausa. I nostri eroi hanno dedicato tutto il loro set “al loro mitico Franchino” (recentemente scomparso) ed hanno regalato ai numerosi presenti un’esibizione di tutto rispetto con una selezione del meglio del loro repertorio fatto di brani punk-demenziale che ha fatto divertire e scatenare tutti. Un gran bel concerto, che ha scaldato gli animi per l’irrompere maestoso dei Daridel e dei maestri Bardomagno.

Facebook: https://www.facebook.com/cornoltis/about

DARIDEL

Mentre sul palco Hostaria si concludeva il lunghissimo ed altamente adrenalinico spettacolo degli Iron Mais, sul palco principale c’era un’atmosfera surreale e quasi di stampo fantasy-horror. Infatti poco dopo è iniziato lo show dei Daridel che hanno saputo destreggiarsi alla grandissima ed hanno conquistato sin da subito tutti i presenti grazie al loro Pagan Folk, un vero e proprio tributo a “Lo Imperatore” ed al Feudalesimo. Dopo aver fatto un rapidissimo soundcheck i nostri guerrieri hanno letteralmente traghettato tutti i presenti in un viaggio onirico tra lande desolate, antiche leggende e mitologia riuscendo, durante l’esibizione, a scatenare anche un vero e proprio “Wall Of Death” come non si vedeva da un bel po’ di tempo.

Nonostante tutti i presenti attendessero con ansia ormai l’inizio degli headliner Bardomagno devo fare i miei più sentiti complimenti alla band per averci letteralmente deliziato con la propria musica che, grazie all’uso di strumenti non certo convenzionali, ha reso ogni nota molto particolare e personale, ed averci fatto sognare per oltre un’ora. Spero vivamente di poterli rivedere quanto prima.

Sito Internet: https://daridel.eu

Facebook: https://www.facebook.com/paganfolkdaridel

BARDOMAGNO

Ed eccoci giunti al gran finale quando, dopo una presentazione epica da ver Santa Inquisizione contro trapper ed utilizzatori di autotune ed immonde diavolerie elettroniche, comincia lo show dei paladini Bardomagno. Abdul e soci, dopo un rapidissimo soundcheck danno il via alle danze sulle fragorose note di “I Bardi Son Tornati In Locanda” che vien cantata a squarciagola da tutti i presenti che oramai sono in totale delirio. Il concerto prosegue con una splendida e geniale alternanza di brani dedicati ai beniamini dell’epoca medievale e feudale tra cui Marco Polo, Don Rodrigo, Federico II ed il grande, immenso ed incommensurabile Magister Barbero. Lo show è un concentrato di genio, sregolatezza e follia che scorre via liscio come l’olio (o meglio dire come la birra) e si conclude, come d’uopo, con l’Inno Ufficiale di Feudalesimo e Libertà eseguito, per l’occasione, in versione acustica.

Non resta che aspettare con ansia l’edizione del 2025 per scoprire quali sorprese ci riserverà.

Sito internet: https://bardomagno.it

Facebook: https://www.facebook.com/BardoMagnoBand

MELODICKA BROS

GOTTO ESPLOSIVO

CORNOLOTIS

DARIDEL

BARDOMAGNO

 

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.