Visualizzazioni post:232
Mi piace tornare ad incontrare i gruppi di cui vi ho parlato nei miei anni di militanza su EntrateParallele/HeavyMetalWebzine.it: rientrano in questi ranghi i Savior From Anger di Marco Ruggiero, band discograficamente ferma al 2016 – quando uscì il loro ottimo terzo album “Temple Of Judgment” – e di cui ho ampiamente apprezzato ogni pubblicazione.
Potete dunque immaginare quanto sia stato contento quando il buon Marco mi contattò, la scorsa primavera, annunciandomi il ritorno in pista della sua creatura musicale attraverso “The Gates Of Eternal Mist”, split di sei brani condiviso con i Power Beyond di Bruno Masulli (ben noto, e non solo su queste pagine, per la musica prodotta con In Aevum Agere, I Miti Eterni ed Annihilationmancer, tra gli altri) ed immesso sul mercato dall’etichetta tricolore Metal Zone Italia in CD digipack (tiratura 300 copie).
In realtà, di “The Gates Of Eternal Mist” abbiamo iniziato a parlarne ufficialmente già a fine giugno, attraverso un succoso articolo in cui i due musicisti citati in precedenza raccontavano, con dovizia di particolari, i brani che avremmo ritrovato nello split: un lavoro che ha come comune denominatore l’heavy metal americano, seppur declinato in modi differenti, e che ho ascoltato con tanta curiosità, soprattutto per quanto riguarda le canzoni dei Savior From Anger.
La prima tripletta di pezzi porta proprio la loro firma e devo dire che, nonostante i lunghi anni di fermo, i Nostri non hanno assolutamente perso quello smalto che ho sempre riconosciuto come parte della loro personalità: che il buon Marco sappia scrivere musica di qualità non è certo una scoperta dell’ultimo momento, a conferma della quale abbiamo brani come “Out Of Control”, dove potenza e melodia si fondono ricordando il modus operandi dei Metal Church di inizio anni 90, la successiva “Queen Of The Night”, pezzo che assume i connotati di un rovente heavy/speed metal spezzato da un passaggio di ampio respiro melodico, alla Riot del periodo “ThunderSteel / The Privilege Of Power”. Chiude il terzetto “Save Me”, brano dalle atmosfere Savatage e dai ritmi maggiormente cadenzati, dove il cantante Francesco Lino offre, a mio parere, la sua prestazione più convincente sfoderando il suo ampio spettro vocale. Buona la resa sonora complessiva dei brani, che mostrano come i Savior From Anger sappiano variegare la loro proposta rimanendo entro i ben definiti confini del poderoso US power metal: ora attendo la band al varco di un nuovo album che, mi auguro, non si faccia attendere troppo!
Il prosieguo degli ascolti di “The Gates Of Eternal Mist” ci introduce alle canzoni marchiate Power Beyond e sono subito chiari due aspetti: il primo è che il power metal dal piglio thrash che ci propongono si è fatto più articolato rispetto a ciò che ricordo delle loro vecchie produzioni, il secondo riguarda un suono alle casse un po’ più pulito e definito rispetto ai tre brani precedenti, fattore che permette di apprezzare al meglio le ricercate trame sonore ordite da Bruno Masulli ed il suo gruppo. Con i Power Beyond ci affacciamo sul versante più tortuoso dello US metal e, per inquadrarne più precisamente le coordinate, occorre andare a scomodare principalmente nomi come Control Denied e Watchtower, ma anche primi Nevermore e pure certi Pharaoh nei passaggi un poco più diretti: in questo senso, “Temporal Cognition” presenta appieno una certa aderenza con le prime due band citate, risultando un grande brano, piuttosto strutturato ed avvincente, forse il miglior biglietto da visita del gruppo partenopeo versione 2024. Molto bella anche “Magnetar”, strumentale thrasheggiante in cui il lavoro della chitarra non fa affatto sentire le mancanza di parti cantate, mentre la parola “fine” su questo split è incisa a ferro e fuoco dalla nuova ed energizzata versione di “Conceived”, canzone apparsa in origine sull’EP “Two Forces Opposed” del 2011. Anche i Power Beyond mi hanno donato sensazioni molto positive, e anche per loro l’augurio è di ritrovarci in un futuro prossimo con un’uscita un po’ più corposa.
Dunque, “The Gates Of Eternal Mist” è uno split dai contenuti interessanti che, inoltre, ci permette di appurare l’ottimo stato di salute in cui versano Savior From Anger e Power Beyond: la conclusione può essere una sola, ovvero supportate i gruppi e l’etichetta acquistando la vostra copia!