Visualizzazioni post:193
AltWave Events in collaborazione con Heavymetalwebzine.it è lieta di annunciare una nuova data! Questa volta la località sarà lo storico circolo ARCI “Da Giau” situato in Strada Castello di Mirafiori 346 a Torino.
Il contenuto musicale della serata sarà di grande impatto sonoro grazie alla partecipazione di ben 4 band dell’underground sabaudo chiamate ad alternarsi sul palco!
L’inizio è affidato ai Klaymore, band torinese nata nel 2021 con forti influenze provenienti dall’alternative anni 90. Ricalcano le sonorità di band come Helmet, Kyuss e Melvins e combinano generi quali Grunge e Stoner con derivazioni Noise rock. Detengono il record per essere la band con i componenti più bassi della zona Cisalpina ed hanno all’attivo diversi palchi, fra i quali l’Askatasuna.
I God-Does sono una band Sludge Metal “torinese” nata nel 2020, poco prima del lockdown; musicalmente inspirata dalle sonorità Doom della Louisiana degli anni ‘90 e dall’Hardcore Punk torinese, oltre che dalle varie influenze dei membri del gruppo. La formazione, sin dagli inizi, è composta da: Domenico (Voce), Nicolò (Chitarra), Moreno (Basso) e Gabriele (Batteria).
I God-Does si adattano ad ogni tipo di contesto, sia in Italia che all’estero. Nel 2025 rilasceranno il loro primo EP.
Sarà poi il momento dei Bialera, “Band che cerca la sinestesia sonora/olfattiva, nel senso che costruisce il proprio sound ispirandosi all’olezzo di fango e scarti rancidi caratteristico dei canali di scolo. Ogni pezzo è una scena comica o una storia di cronaca nera, a volte entrambe le cose”.
I Sant’Elia sono un trio torinese che fonde post-punk, noise e stoner in un sound diretto e intransigente. Formatisi nell’ottobre 2021, la band è composta da Salvatore (chitarra e voce), Dario (chitarra e voce) e Andrea (batteria e voce).
Nati dalle ceneri di un progetto precedente, The Black Madonna, Salvatore e Dario incontrano Andrea e da questo incontro nasce un alchimia musicale immediata nelle cantine dei Docks Dora, cuore pulsante dell’underground musicale torinese, frutto dell’esperienze passate in altri progetti musicali (Alldways, Idi di maggio, The Otot Zafrol duo) e di una costante ricerca di esplorare vari generi e sottogeneri senza limiti nelle forme di composizione. Nel maggio 2023, pubblicano un ep di tre tracce contenente il singolo “Lame”, registrato da Elia Dadone al Vattelappesca Home Recording di Cuneo.
I Sant’Elia sono noti per i loro live set intensi e senza compromessi, che uniscono energia e passione in un’esperienza unica che li porta a calcare i palchi del nord Italia e in Svizzera per tutto il 2024. E proprio da questa intensa attività live che prende forma l’idea di convogliare questa energia in un disco. Nel dicembre 2024, entrano in studio presso lo studio HSA di Tino Paratore a Torino e registrano il loro primo album completamente auto prodotto nell’ottica D.I.Y. Un mix di post-punk noise con venature stoner e punk in 12 tracce esplosive e dal sound senza compromessi che alterna momenti di adrenalina punk a sonorità più melodiche.
L’ingresso è riservato ai tesserati ARCI e l’ingresso sarà legato ad un contributo artistico di 5€. E’ possibile tesserarsi in loco.
Vi aspettiamo numerosi!