Metal Skin Fest : il 5 Aprile al Capolinea di Ciriè (TO)


Visualizzazioni post:299

Sabato 5 Aprile si terrà il Metal Skin fest presso il Capolinea di Ciriè con ospiti di serata ben 4 band dell’underground torinese. Ad aprire le danze saranno i God-Does, reduci da una serie di concerti ben recepiti dal pubblico amante di sonorità più estreme. La seconda band saranno i Pineapple Troopers, complesso dedito a sonorità Hard Rock ed Heavy metal che non disdegna l’inserimento di suggestioni da vari generi.

Gli IronWill trasporteranno il pubblico grazie a velocità più elevata con le loro trascinanti canzoni di Heavy metal classico condite da melodie epiche e memorabili. Il progetto Rock contro il Bullismo nasce nel 2018 da un’iniziativa di Salvo “Ironwill” Dell’Arte: la band fa parte di un ampio spettro caleidoscopico in cui sono coinvolte tutte le forme artistiche: musica, fotografia, video, fumetti, opere di illustrazione e arte. L’obiettivo di IRONWILL è quello di riunire i migliori artisti che sappiano esprimere, con la loro sensibilità, l’importanza dei temi trattati in ogni fase del progetto. IRONWILL crede che la musica rock e altre opere artistiche siano il modo migliore per comunicare alle persone, soprattutto ai giovani e agli adolescenti, la luce dell’anima di cui ognuno ha bisogno nel percorso evolutivo della propria vita. L’arte fa parte della vita ed è il modo migliore per aiutare a dare il vero significato al viaggio su questa Terra. IRONWILL si propone di parlare di temi personali e psicologici, dando diversi punti di vista per le profondità della propria anima, cercando di accendere una luce calda dentro il pubblico. Il primo capitolo ha affrontato le tematiche del bullismo; nel 2019 hanno registrato il concept album “The Jonathan’s Journey”. Il secondo capitolo uscito nel 2020/2021, chiamato “Breakout”, riguarda l’evoluzione delle anime; 10 canzoni legate dallo stesso punto di vista: un’evoluzione positiva. Nel frattempo, gli IRONWILL hanno sperimentato un ritorno al blues con una serie di singoli in cui il crossover tra rock e blues permette di esplorare musicalmente i temi trattati. Questa affascinante esplorazione si chiama B2B Back to Blues.

Gli Accumulator Grids (abbreviato AG) nascono nell’autunno 2013 dall’iniziativa dei cugini Alessandro Griselli e Andrea Straulino.
Per concretizzare il progetto hanno deciso di investire qualche loro risparmio per costruire uno studio di registrazione e missaggio per lavorare alle loro idee senza vincoli temporali. Nascono così i primi pezzi, quali Angel of Death, Transylvania e Dream Master (ai tempi come demo in uno stile rock classico).
Verso la fine del 2018, dopo diversi cambi di formazione, sono riusciti a trovare un momento di stabilità con i nuovi membri, e hanno così iniziato a concentrarsi sul repertorio live e alla realizzazione del primo videoclip ”Dream Master”, in occasione del quale è nata la loro mascotte: ”il demone dell’incubo”.
Dopo lo stop per via del COVID-19, con la nuova e attuale formazione, la band ha debuttato suonando sui palchi più rinomati della scena torinese, come l’Hiroshima Mon Amour, lo Spazio211 ed El Barrio.
A marzo del 2023 hanno pubblicato il loro primo EP “Metal Skin”, raccolta di 5 inediti.
Ad Halloween del 2024 hanno rilasciato su Youtube il videoclip dell’ultimo singolo ”Transylvania” precedentemente proiettato privatamente al cinema Cityplex Massaua di Torino e al cinema Margherita di Cuorgné.
L’attuale formazione è composta da:
• Andrea Straulino, in arte Andy Dlanor: voce, scrittura testi, compositore
• Alessandro Grisselli: chitarra solista, compositore, arrangiatore, tecnico del suono
• Giulio Guglielmetti, in arte Will O’Tyle: chitarra ritmica
• Riccardo Aldeghi, in arte Rick Rush: bassista, corista
• Gianmattia Gandino, in arte Gian The Beast: percussioni, batteria, pianoforte

L’ingresso all’evento sarà gratuito a partire dalle ore 22:00 ma ci sarà anche la possibilità di cenare al locale a partire dalle 19. E’ consigliata la prenotazione al numero 377 092 0202.

Accumulator Grids:
IronWill:
Pineapple Troopers:
God – Does:

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.