Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Rimaniamo concentrati sulle release che portano il marchio della tedesca High Roller Records e, dopo il debut album dei nostrani Sign Of The Jackal, varchiamo idealmente l’oceano in direzione Toronto per gustarci “Wild Racer”, disco d’esordio decisamente interessante ad opera degli Axxion. Il combo canadese non ama certo perdere tempo visto che dalla formazione, avvenuta nell’estate 2012, ha già alle … Leggi tutto
La grande ondata del folk metal non accenna a diminuire e anzi sono sempre di più i gruppi che seguono questo filone con risultati davvero notevoli. Dobbiamo dire che da tempo tenevamo d’occhio i Diabula Rasa, vista anche la vicinanza geografica, li avevamo già visti ed apprezzati dal vivo (e se ne avete occasione non fateveli scappare, lo spettacolo è … Leggi tutto
L’attesa è stata lunga e le aspettative molto alte: a distanza di tre anni da “Stand Up And Fight”, la “battle metal” band capitanata da Mathias Nygård torna con un nuovo lavoro che mostra chiaramente l’impronta dell’audace frontman (che, come ci aveva spiegato in un’intervista, si occupa dei testi e di gran parte della composizione) e una certa linea di … Leggi tutto
Il Capro? Da paura! Non stiamo parlando del capRoredattore della webzine, bensì di questo quartetto proveniente da Foligno, che utilizza una base stoner-doom per rivisitare quattro brani tratti da famosi film horror. I film in questione non sono horror splatter, bensì tre “thriller” storici: “Psycho” (dal quale sono tratti due brani), “Lo Squalo” (“Jaws” nel titolo originale) e “Rosemary’s Baby”, … Leggi tutto
Avvertenza: questo album è sconsigliato ai bambini di età inferiore a 14 anni, a soggetti mentalmente critici, emotivamente instabili o inclini a violenti scatti di ira, alle donne incinte (il bimbo potrebbe pogarvi nel pancione), alle persone che portano un busto, un apparecchio ortopedico o che hanno problemi di schiena o cardiaci. Ogni visitatore che desideri partecipare a “Winter Kills” … Leggi tutto
Gli Arc Angel sono il prezioso progetto del polistrumentista Jeff Cannata. “Herlequins Of Light” ha un passato fatto di pochi ma gloriosi momenti – a cominciare dall’omonimo esordio del 1982 – e qualche raro risveglio come “Tamorok” del 2002. Abbiamo poi aspettato 11 anni prima di rivedere sul mercato un’opera firmata Arc Angel e lo dobbiamo a Frontiers Records che … Leggi tutto
Da diversi anni il metal underground di casa nostra gode di ottima salute ed un sostanzioso contributo al mantenimento di questo stato è fornito da band di indubbio valore come i Sign Of The Jackal, quintetto con quartier generale a Rovereto, città in provincia di Trento. Formatisi nel 2007, i Nostri sono riusciti in breve tempo a costruirsi una solida … Leggi tutto
L’allegro satiro di Rubens ci apre le porte ai MaterDea, combo torinese che ci propone questo “Satyricon” sotto l’etichetta di “pagan rock”, lo stesso genere che avevo sentito dai Sidhe poche settimane fa. I MaterDea suonano molto più heavy dei loro colleghi (di sabba?) lombardi e siamo convinti che anche i tenaci ascoltatori di folk metal possano appassionarsi facilmente alle … Leggi tutto
Mi trovo qui a visionare il nuovo dvd dei Ministry, “Enjoy The Quiet – Live At Wacken 2012” e fin dai primi minuti mi è affiorato alla mente un aggettivo che potrebbe descriverlo al meglio: mastodontico. Generalmente sono scettica nei confronti dei dvd live, perché spesso e volentieri l’audio è pessimo e il risultato finale è ben lontano dal riprodurre … Leggi tutto
Novità sulla scena metal italiana, i Sinheresy provengono da Trieste, la patria dei ben noti Rhapsody. Sarebbe troppo scontato fare un subdolo collegamento tra il symphonic metal e la città friulana, ma piace pensare che in qualche modo la band di Turilli e Staropoli abbia avuto una qualche influenza su questa nuova affascinante band, così come accade a molte realtà … Leggi tutto