Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Il gruppo nasce nel 2004 a Santarcangelo di Romagna per opera dei fratelli Balducci col monicker di Rising Shadows ed è ispirato dalle sonorità di band quali Evanescence e Nightwish, ma nel 2007 subentra il nome Synful Ira e, dopo vari cambi di formazione, dà alle stampe questo album, nel quale si denotano una certa sicurezza compositiva ed una buona … Leggi tutto
Dalle terre emiliane giungono con grande sorpresa i nuovissimi Fogalord, band power metal attiva dal 2007 grazie alla brillante mente di Dany All, già in forze nei Synthphonia Suprema. Il primo lascito di questa nuova entusiasmante leva del power metal di casa nostra è “A Legend To Believe In”, che si piazza senza tanti complimenti nella schiera di ottimi album … Leggi tutto
Loro sono i Big Steel Shit, da Taranto, e suonano un genere strano. Si definiscono un po’ alternative e un po’ post grunge, ma ricordano molto il progressive metal con qualche spruzzata di groove, o viceversa, se preferite. Un po’ come se i Dream Theater facessero una jam session con i Pantera, tanto per capirci. Tuttavia, generi a parte, quello … Leggi tutto
Con le tonnellate di rock melodico sfornate dai garage e dagli studi del nord Europa, è davvero durissima per le band AOR emergere nel gran marasma della concorrenza, soprattutto quando ci sono giganti come gli H.E.A.T. che dettano le regole del gioco, un po’ come i Dream Theater nel prog metal negli anni ’90. Fanno dunque un po’ fatica gli … Leggi tutto
I Volbeat sono diventati già da qualche anno una delle “new sensations” nel panorama hard rock / heavy metal grazie all’originalità con cui hanno saputo mischiare il loro amore per il rock vecchio stampo di Johnny Cash ed Elvis Presley con le ritmiche dure dell’heavy metal. Il loro leader Michael Poulsen è diventato il vero e proprio simbolo della band, … Leggi tutto
Devo ancora ripetermi e scrivere chi sono gli Hypocrisy? Davvero qualcuno al mondo non sa chi sono e che genere fanno? Ci credo poco. Ma un piccolo ripassino non guasta: gli Hypocrisy sono l’esempio di come si fa il death metal dal 1992. Attraversando l’evoluzione del loro sound troviamo album imperdibili per un appassionato di musica estrema. Negli ultimi anni … Leggi tutto
La Finlandia, terra dei mille laghi e del sole di mezzanotte, nonché culla di una fiorente attività musicale, ci regala ancora una volta dei pregevolissimi ascolti grazie ad una delle band provenienti dal centro del Paese, i Nicumo, che quest’anno ci presentano il loro primo album dal titolo “The End Of Silence”. La band, formatasi nel 2007, dopo diversi cambiamenti … Leggi tutto
È difficile rimanere lucidi di fronte ad un album dei Voivod, soprattutto quando, dopo un primo ascolto, ci si accorge che la band, dopo qualche disco interlocutorio, è tornata ad abbracciare le sonorità di capolavori quali “Dimension Hatröss” e “Nothingface”. Piggy non c’è più, stavolta neanche in fase compositiva, ma il suo spirito guida aleggia su tutti i brani, freddi … Leggi tutto
Seguo con grande interesse le mosse discografiche dei Coram Lethe sin da quando rilasciarono il bellissimo “Reminescence”, demo con cui il combo toscano si manifestò ai più e che custodisco gelosamente alla stregua di una reliquia. Da allora sono trascorsi ben dodici anni, lasso temporale in cui i Nostri non solo hanno consolidato la loro posizione di band di vertice … Leggi tutto
Non ho ancora smesso di ascoltare “The Scarecrow” che sono già usciti altri due capitoli della saga Avantasia, la grande opera firmata Tobias Sammet che ha coinvolto artisti di enorme spessore e sconvolto le orecchie degli appassionati di heavy metal, quello roccioso e fortemente influenzato dal power/epic/speed del vecchio continente. “The Mystery Of Time” è arrivato un po’ di corsa, … Leggi tutto