Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.
Seguo con grande interesse le mosse discografiche dei Coram Lethe sin da quando rilasciarono il bellissimo “Reminescence”, demo con cui il combo toscano si manifestò ai più e che custodisco gelosamente alla stregua di una reliquia. Da allora sono trascorsi ben dodici anni, lasso temporale in cui i Nostri non solo hanno consolidato la loro posizione di band di vertice … Leggi tutto
Non ho ancora smesso di ascoltare “The Scarecrow” che sono già usciti altri due capitoli della saga Avantasia, la grande opera firmata Tobias Sammet che ha coinvolto artisti di enorme spessore e sconvolto le orecchie degli appassionati di heavy metal, quello roccioso e fortemente influenzato dal power/epic/speed del vecchio continente. “The Mystery Of Time” è arrivato un po’ di corsa, … Leggi tutto
A distanza di un paio di mesi dal fatidico concerto del 3 novembre, tenutosi al Palacover di Villafranca (VR), i fan dei Folkstone possono finalmente tenere tra le mani il cofanetto che ripropone il concerto in DVD e che (sorpresa!) contiene ben tre dischi. Il primo che si presenta davanti ai vostri occhi è naturalmente il DVD che vi permetterà … Leggi tutto
Tra i tanti gruppi che mi è capitato di recensire in questi anni ce ne sono stati parecchi dediti a generi particolari, ma non mi ero mai imbattuta in qualcuno che suonasse del folk’n’dustrial. É così che si definiscono i Viter, band ucraina piuttosto nuova (formatasi nel 2010) giunta alla sua prima pubblicazione. In realtà, il folk e l’industrial sono … Leggi tutto
“Too Many Reasons” segna il grande ritorno dei Player, una band nata nella seconda metà degli anni ’70 che torna sulle scene musicali con un sorprendente full lenght album. I Player non hanno mai raccolto un successo esorbitante nel nostro Stivale, ma negli USA hanno conquistato nel ’78 il primo posto della classifica di Billboard con il singolo “Baby Come Back”. … Leggi tutto
L’Ungheria non è mai stata una nazione particolarmente fiorente dal punto di vista dell’heavy metal, probabilmente troppo oppressa da un regime comunista che per decenni ha impedito ai “nemici” Stati Uniti e Inghilterra di arrivare con il rock and roll e l’hard rock sul suolo magiaro. Ecco però che negli ultimi anni vediamo arrivare delle realtà interessanti da questi paesi … Leggi tutto
Da qualche anno a questa parte, sembra che Madre Natura abbia deciso di ricordarci quanto sia fondamentale rispettarla. Eventi sismici ed alluvioni hanno colpito il Belpaese con una certa frequenza, esigendo un tributo di vite umane e lasciando uno strascico di detriti, distruzione e disperazione in chi è riuscito a salvarsi. Un sostegno tangibile a chi si trova in ginocchio … Leggi tutto
I Tristema prendono forma nel 2005 nel salernitano e, dopo un primo album che vede la luce nel 2007, lasciano passare un lustro prima di pubblicare un nuovo lavoro in studio; in questo lasso di tempo la band si è fatta le ossa suonando molto dal vivo ed esibendosi anche a fianco di artisti di fama quali P.F.M., Vasco Rossi … Leggi tutto
Siete pronti per una nuova scarica di energia da parte degli svedesi Hardcore Superstar? Arrivata al nono album in studio, la band non dà segni di cedimento e sfoggia anzi un sound più granitico del solito. Il gruppo mostra come di consueto di mescolare l’attitudine festaiola del glam a toni più cupi e rabbiosi che danno vita a canzoni come … Leggi tutto
Dopo sei anni di stop tornano i Pink Cream 69 con il loro hard rock melodico e travolgente. Fatta eccezione per il mancante Kosta Zafiriou (alle prese con il progetto Unisonic e sostituito da Chris Schmidt), tutti i membri della band bloccano i progetti solisti e le collaborazioni con le altre band per riunirsi come ai vecchi tempi e registrare … Leggi tutto