Brand New

Questa è la nostra sessione di recensioni. Ci potrete trovare tutti i dischi mainstream, i primi per importanza di etichetta e di vendite. I gruppi più famosi e i nomi più blasonati li troverete qui.

Catch 22 – Monumetal (2011)

Una mezza delusione. Onestamente questa è la definizione che più si addice all’ultimo lavoro dei Catch 22, formazione proveniente dall’Ohio baluardo dell’heavy metal classico d’oltreoceano da ormai due decadi, senza ovviamente voler nascondere l’amore viscerale per quel sapore di già sentito

Tezza F. – The Message (2012)

Nonostante la giovane età (24 anni) Filippo Tezza riesce a sorprenderci leggendo il suo curriculum: cantante e chitarrista dei power thrashers Soul Guardian fin dal 2006, Filippo ha portato avanti anche un progetto solista di stampo symphonic black metal chiamato Silence Oath e ora con questo ulteriore progetto di matrice power che porta il suo nome (Tezza F.) è già arrivato al terzo capitolo con … Leggi tutto

Overblood – Excision (2012)

Attivi da tanti, troppi anni sulla scena metal, i friulani Overblood non si arrendono e ci riprovano con un secondo full lenght dinamico, feroce e piuttosto ben prodotto. Marco Felettigh al microfono riesce ad elargire una buona dose di aggressività thrash molto vicina ai Testament di “The Gathering”. Una vera botta di energia scaturita da riff taglienti e groove delle chitarre di Pasquin e Rebellato … Leggi tutto

Jorn – Symphonic (2013)

Jorn Lande non ha bisogno di tante presentazioni, e a farla breve, anzi brevissima, è uno dei migliori frontman degli ultimi dieci anni nell’ambito metal. È un artista dall’ugola incendiaria, amata da musicisti e appassionati di musica, tutta la musica, ma dalla penna incerta, che non è ancora riuscita a scrivere il disco della vita. Nonostante i numerosi dischi solisti, ricchi di canzoni travolgenti, gli album … Leggi tutto

Heimdall – Aeneid (2013)

Li avevamo persi nel 2004, dopo la pubblicazione di “Hard As Iron” e successivo scioglimento, ed ora eccoli tornare in pompa magna con l’atteso come-back “Aeneid”, iniziato nel 2006 e concluso dopo la recente reunion: stiamo parlando degli italiani Heimdall, band power metal campana che negli anni passati si è ritagliata un buono spazio nella scena, senza mai però riuscire ad imporsi tra i “big” … Leggi tutto

Imago Mortis – Sgàbula (2012)

Gli Imago Mortis sono tornati, e questa volta ci propongono un estratto dal loro nuovo EP, dal titolo “Sgàbula”. Questa band, attiva dal 1994 e già famosa nella scena underground italiana, propone brani davvero pieni di energia e creatività, che hanno la particolarità di essere qui composti in parte in dialetto bergamasco ed in parte in latino. Il titolo stesso di uno dei brani, “Ol … Leggi tutto

Witch Cross – Fit For Fight (2012)

Uscito originariamente nel 1984 nientemeno che per RoadRunner Records, “Fit For Fight” rappresenta la prima ed unica testimonianza su full lenght degli ottimi Witch Cross, quintetto danese nato nel 1980 ad Hillerød, cittadina ad una quarantina di Km dalla capitale Copenaghen. Incastonato tra una manciata di uscite – tra demo, live, raccolte e singoli – il disco in questione ha avuto, nel nuovo millennio, tre … Leggi tutto

A Tear Beyond – Beyond (2012)

La passione per l’aspetto più teatrale della musica e quella per il gothic metal si sono unite dando vita al sestetto vicentino A Tear Beyond, nel quale si incontrano sei diverse personalità dai background differenti, ognuna delle quali ha portato i propri gusti e le proprie capacità all’interno del progetto. Nonostante le premesse, il risultato finale non è poi tanto diverso da quello di moltissime … Leggi tutto

Fallen Fucking Angels – Italian Restaurant (2012)

Non eravamo ancora entrati nel nuovo millennio quando la scintilla da cui sarebbero scaturiti i Fallen Fucking Angels prendeva forma, per dar vita ad una storia ormai più che decennale, fondata sulla perseveranza del batterista Filippo “Butch” Belli, sulla quale ancora poggia

Cradle Of Filth – The Manticore And The Other Horrors (2012)

“Write a story, any story But let it have dragons… O Gods of war in the jungle corridor. I feel your haughty presence feasting the Manticore“ Sono questi i versi con cui irrompono i nostri vampiri inglesi Cradle Of Filth che, giunti ormai al loro undicesimo full-lenght, si presentano con un cambio di line-up che vede l’avvicendarsi del bassista Daniel FiRth (ogni assonanza è puramente … Leggi tutto