Entrateparallele

Questa sezione precedentemente chiamata “Demo” vuole valorizzare tutti i dischi autoprodotti e deve la sua denominazione agli albori di HMW, quando ancora il sito si chiamava entrateparallele.it

MYTHBEGOTTEN – Tales From The Unseelie Court

Direttamente dallo stato di New York, i Mythbegotten stupiscono con il loro esordio di metal assolutamente non convenzionale: fumoso, oscuro, a tratti ancestrale, Tales From The Unseelie Court sembra divertirsi a sfidare l’ascoltatore dei generi classici, di solito abituato a sentieri più definiti e (nel bene e nel male) prevedibili. Gli statunitensi creano un ibrido cangiante, che va dal folk a sonorità estreme, passando anche … Leggi tutto

E.VIL N.EVER D.IES – Distillhate

Giungono dalla soleggiata Napoli gli E.vil N.ever D.ies – E.N.D. – formazione a quattro membri attiva dagli anni ’90 e dedita ad una personale forma di thrash metal orientata alla ricerca del riff piuttosto che alla velocità nuda e cruda. Il nuovo Distillhate interrompe un lungo silenzio discografico che durava dal 2017, anno di uscita del primo disco Ekpyrosis, a sua volta seguito di alcuni … Leggi tutto

SYNAXARIA – Rzeczpospolita

Synaxaria

È l’epica carica battagliera ritratta da Józef Chełmoński (eminenza polacca vissuta a cavallo tra il XIX e il XX secolo) su « Kazimierz Pułaski at Częstochowa » ad incorniciare il dipinto sonoro dei Synaxaria, affascinante mélange di folk metal e gothic metal che ascolti ripetuti e dilazionati non sono riusciti a sbiadire. Stretti in una formazione che sul palco necessariamente si dilata, e con le … Leggi tutto

Granfranco Baffato – Dove Vai Tu Non Vado Io

L’underground di HMW esplora l’Indie Trentino in un intervista unica. Il nuovo album del maestro Granfranco Baffato, Dove Vai Tu Non Vado Io è disponibile nell’unico vero negozio di dischi del Trentino: Velvet a Rovereto. Il mastermind dei The Ficient Davide Bonavida vi racconta il lavoro del policromatico polistrumentista dei The Ficient, I Capelli di Cesare Ragazzi e Supercanifradiciadespiraredosi in un intervista esclusiva. Inutile aggiungere altro, … Leggi tutto

THE HEALING PROCESS – Theme And Variations

Techno Thrash Metal, come si faceva alla fine degli anni ’80, inizio anni ’90. Dritti al punto i The Healing Process, non fanno sconti nella definizione della propria direzione artistica. Theme And Variations, secondo album del duo diviso dalla A7, a due anni dal debutto Locked Inside Yourself, mostra miglioramenti evidenti nella qualità sonora, ma sempre all’insegna del fai da te casalingo e di un … Leggi tutto

SOKOMB – Emperor Of Time

Nati a Bolzano dal progetto di Alex e Cim, pionieri del gruppo, i Sokomb si formano nel 2015 con l’idea di suonare un genere che si avvicini all’ heavy metal classico o al melodic/thrash. Sfortunatamente reclutare nuovi membri si rivela una missione molto difficile a causa della scarsità di musicisti in zona, perciò Alex decide di trasferirsi a Berlino due anni dopo, dove il progetto … Leggi tutto

RELEASE THE TITANS – Odyssey

Chi ricorda i Guardians Of Time alzi la mano! Questa band norvegese, per quanto non fra le stelle del power, ha avuto una vita venticinquennale, e prima di sciogliersi ha sfornato almeno un paio di ottimi dischi di genere (citerei il primo, Edge Of Tomorrow, uscito addirittura per la gloriosa Shark Records, e l’ultimo, Tearing Up The World). Oggi il suo chitarrista Pål Olsen ha … Leggi tutto

KARONTE – Padroni Di Sto Cazzo

Freschissima band speed punk iniziatasi a formare a Berlino nel 2023, i Karonte portano una ventata di old school punk da Livorno alla Germania e al pubblico internazionale. “La band Karonte ha cominciato a prendere forma nell’agosto del 2023, quando dopo troppo tempo senza suonare e dopo essermi trasferito a Berlino, ho deciso di tirare su un mio progetto che avevo in mente da molto … Leggi tutto

GIANNI BIANCONI – Inferno Piuccheperfetto

Gianni Bianconi

A più di sette secoli dalla sua redazione, la « Comedìa » non cessa di toccare anime e cuori delle più disparate estrazioni sociali, religioni, età e nazionalità. Opera tra le più influenti e celebri della storia letteraria mondiale, il fascino di questo capolavoro sboccia là dove confluiscono comunanza del contenuto e straordinarietà della forma. La lotta tra il male e il bene, la simbologia numerica (tre cantiche, … Leggi tutto

PROLIFERHATE – Wake Before the Dying Sun

È possibile nel 2023 realizzare un trait d’union tra musica metal e letteratura? Questa la domanda – retorica – che i torinesi Proliferhate si pongono per presentare la loro nuova opera discografica Wake Before the Dying Sun. Premetto che l’opera era nuova a Novembre 2023 ma complice il ritardo mostruoso del sottoscritto nel rilasciarne la doverosa recensione, la definiremo “fresca”. Considerando il caldo agostano che … Leggi tutto