Gli HMW Album sono quei dischi che si sono meritati visibilità durante il mese. Quelli che sono più in evidenza, che ci sono piaciuti di più e si sono meritati uno spazio extra nella nostra webzine!
La seconda uscita discografica degli inglesi Tableau Mort, intitolata Visio In Somniis, è il frutto di una maturazione artistica che è stata esasperata dai tempi difficili che stiamo tutti vivendo. Direi da subito che ci troviamo al cospetto di un grandissimo disco. Quello dei Tableau Mort è un black metal molto eterogeneo, dannatamente ben suonato e in cui la scrittura complessa dei brani si sposa … Leggi tutto
I romani Airlines Of Terror tornano in pista dopo lo stop degli ultimi anni e lo fanno in grande stile. La nuova uscita è un EP di quattro brani della durata complessiva di un quarto d’ora scarsa intitolato Requiem For Wings And Propellers che ci mette in trepida attesa per un prossimo album. La formazione capitolina con questa uscita ci svela quello che spero sarà … Leggi tutto
Cenere/cenere è il secondo disco della formazione romana I Maiali. La copertina, ad opera di Stefano Mattioli (alias Coito Negato, già autore della prima realizzazione) rievoca, da un punto di vista cromatico e di contenuti criptici, la locandina del film Le streghe di Salem di Rob Zombie, ed il contenuto musicale è putrido e malato (ovviamente in senso buono) come la suddetta pellicola. Il genere … Leggi tutto
Gradito ritorno per i Seventh Wonder, potente band svedese di prog metal melodico. Dopo la ricomparsa con Tiara, che ha visto la luce nel 2018 dopo otto lunghissimi anni di attesa, arriva il settimo album in studio, The Testament. Per chi non lo sapesse gli scandinavi sono partiti con due demo nel 2001 e nel 2003, con quest’ultimo che ha attirato l’attenzione dell’etichetta Lion Music. … Leggi tutto
Il mondo non è più quello che conoscevamo. Oltre due anni di pandemia, crisi economiche ed ora un conflitto armato di cui nessuno sa prevedere lo sviluppo o le conseguenze. C’è qualcuno però che non molla, che ha fatto di questa sofferenza uno sprone a lottare e a non piegarsi, qualcuno che ha deciso di dire basta e che istiga alla ribellione. Sto parlando dei … Leggi tutto
Abbiamo dovuto aspettare ben sette anni da Def Leppard (2015), ma finalmente è arrivato Diamond Star Halos. Il nuovo, attesissimo e, a mio parere, riuscitissimo album dei Def Leppard. L’attesa è davvero valsa la pena… però… so già che ci sono molti duri e puri che staranno storcendo il naso. « Eh, ma non è come Hysteria ». « Eh. ma non è come Pyromania … Leggi tutto
Dopo oltre quarant’anni di carriera (a pensarci bene, quasi cinquanta visto che Kudlow e Reiner suonano insieme dal 1973), i canadesi Anvil non sembrano avere la minima intenzione di rallentare: sfornano oggi il loro diciannovesimo album, Impact Is Imminent. E mai titolo poteva essere più azzeccato perché l’impatto imminente è quello della badilata sonora che vi arriverà sul capocollo quando inizierete ad ascoltare (a volume … Leggi tutto
Una delle pratiche della scrittura creativa (intesa come composizione di romanzi e racconti) è quella del “flashforward“, o “prolessi” per i puristi della lingua, ovvero la presentazione nel momento presente di un evento che avverrà nel futuro. In questo caso, inizio questa recensione ponendo chiaramente in evidenza la sua conclusione: i Sadist non sono in grado di deludere le aspettative e con il nuovo Firescorched … Leggi tutto
Veloci, arrabbiati e con una grinta impossibile da descrivere, tornano i The Brokendolls. Un quintetto incredibilmente aggressivo con il loro hard rock / punk in stile nordeuropeo. Infatti forse il primo gruppo che mi fanno venire in mente sono i Backyard Babies, specialmente quelli dei vecchi tempi, più punk e incazzati. Ma c’è anche molta personalità e originalità nei pezzi che compongono quello che è … Leggi tutto
Uno dei ritorni più riusciti ed inaspettati degli ultimi dieci anni è stato sicuramente quello dei Satan, voluto fortemente da Oliver Weinsheimer, patron del festival Keep It True e avvenuto (fortunatamente, aggiungo), dopo anni di corteggiamento, nel 2011. Due anni dopo con Life Sentence, il gruppo non solo è tornato a incidere dopo ben ventisei anni, ma ha addirittura pubblicato l’album più riuscito della sua pur … Leggi tutto