The Underground

Questo è il posto giusto per cercare le recensioni più di nicchia; piccole etichette, gruppi che hanno molto da dire, ma hanno poca visibilità, insomma ci trovate titoli Underground.

WARLORD – The Lost Archangel

Sono lieto di poter scrivere la recensione del nuovo disco dei Warlord: mi permette di comporre una delle prediche da old grumpy heavy metal man di cui vado tanto fiero! Cominciamo dalla premessa scontata: i Warlord sono una delle band più significative della scena ‘classica’. E attenzione: a differenza della (rispettabile) opinione di tanti amici, che si limitano ad adorare Deliver Us e And The … Leggi tutto

FOLWARK – All Shadows Stretched

All shadows stretched è un passaggio attraverso le molteplici forme della materia. Con due cuffie negli orecchi, diventiamo per tre quarti d’ora esploratori spaziali che si lasciano alle spalle le tristi certezze della vita sul nostro pianeta per avventurarci nell’iperspazio, risucchiati ed a volte anche “spaghettificati” da diversi buchi neri incontrati durante il percorso. Poi ne usciamo modificati e accresciuti. Un’incredibile esperienza sonora in cui … Leggi tutto

SAKAHITER – Samnite Black Metal

Sakahiter

Con Samnite Black Metal, i Sakahiter firmano il loro primo full-length dopo oltre vent’anni di attività underground, affondando le mani nella storia e nella spiritualità dell’antico popolo dei Sanniti, guerrieri dell’Italia centromeridionale, di cui questi artisti – molisani di origine – raccolgono l’eredità. L’album propone un black metal viscerale e ispirato, arricchito da influenze death e da momenti estremamente epici, costruendo un lavoro dalla forte … Leggi tutto

BLAXEM – Etheral

blaxem

Debutto discografico per i cileni Blaxem; il loro lavoro intitolato Etheral ci mostra una band chiaramente ispirata a gruppi come Spiritbox o Bleed For Within, cinque i brani contenuti nel disco, che seguono i classici e stereotipati canoni del genere, chitarre droppate, breakdown fini a se stessi e ritmiche serrate. Il quartetto dimostra di avere una buona tecnica, ma onestamente pecca un po’ in inventiva, ed è così … Leggi tutto

APOCALYPSE ORCHESTRA – A Plague Upon Thee

Una chiesa in fiamme, un mucchio ammassato di cadaveri morti di peste, due soldati che si ammazzano tra di loro, una probabile strega che cammina storta con degli alambicchi in mano e, per finire, due corvi sopra dei teschi umani. La copertina, bella, di A Plague Upon Thee degli svedesi Apocalyspe Orchestra si presenta così, con queste raffigurazioni ed una evidente allegria mista ad ottimismo … Leggi tutto

DISTANT PAST – Solaris

Heavy metal classico per questo album degli svizzeri Distant Past. Attivo dal 2002, dopo un paio di demo all’esordio,  il quintetto è giunto al suo quinto album, Solaris,. Come si intuisce già dal titolo, è ispirato all’omonimo romanzo fantascientifico del 1961 ad opera dello scrittore polacco Stanislaw Lem. Uno che di fantascienza ne sapeva, parecchio. I testi seguono fedelmente la narrazione del libro e, anche … Leggi tutto

PARRIS HYDE WITH MARK STONE – On The Road To Santiago

Album solista per il nostrano Parris Hyde che insieme al collega, autore, compositore e amico milanese Mark Stone, ci presenta questo concept On The Road To Santiago incentrato, come chiaramente indicato nel titolo, sul cammino effettuato da migliaia di persone ogni anno verso il nord della Spagna. I due artisti sono personaggi conosciuti nella scena metal italiana. Attivi da una trentina d’anni con i loro … Leggi tutto

DEWFALL – Landhaskur

Recensione scritta da Fabio Perf. Landhaskur, uscito a fine 2024, segna il ritorno dei Dewfall, con questo che è il loro terzo album su lunga durata. Come il precedente lavoro, anche Landhaskur è un disco a tema: i Dewfall ci parlano dei Winnili, i Longobardi, e ne svelano i culti e i riti legati al paganesimo, con un occhio attento anche verso l’idioma antico di … Leggi tutto

BREAKER – Breaker

Dall’underground canadese emergono i Breaker, gruppo che aveva solleticato la mia curiosità lo scorso anno, quando annunciarono l’uscita in digitale del loro omonimo EP d’esordio: in prima battuta rinunciai ad approfondire la questione – come al solito, per mancanza di tempo – ma, evidentemente, era scritto da qualche parte che, alla fine, “Breaker” sarebbe arrivato nel mio stereo. Successivamente approdati nei ranghi di WormHoledeath Records … Leggi tutto

MALTUKA – Black Rite

Ebbene sì, anche in Norvegia si suona il thrash. I Maltuka, provenienti da Bergen, esordiscono con un EP dal titolo Black Rite che rimanda ad un altro tipo di sonorità. Giusto per ricordarsi che la loro patria è comunque nota per un altro genere di metal. E qui siamo di fronte a un lavoro di thrash metal con influenze black e punk che lasciano a … Leggi tutto