BLAXEM – Etheral

Titolo: Etheral 
Autore:  Blaxem
Nazione: Cile
Genere: Modern Metal / Post Metal
Anno: 2025
Etichetta: Eclipse Records

Formazione:

Dann Hidalgo – Voce e Chitarra
Guille Malatesta – Chitarra
Chelo Romanini – Basso
Robert Unger – Batteria


Tracce:
  1. Grey Summit
  2. Miscellaneous
  3. Ethereal
  4. Images of Tomorrow
  5. Radiant Abyss

Voto del redattore HMW: 6,5/10

Visualizzazioni post:361

Debutto discografico per i cileni Blaxem; il loro lavoro intitolato Etheral ci mostra una band chiaramente ispirata a gruppi come Spiritbox o Bleed For Within, cinque i brani contenuti nel disco, che seguono i classici e stereotipati canoni del genere, chitarre droppate, breakdown fini a se stessi e ritmiche serrate.

Il quartetto dimostra di avere una buona tecnica, ma onestamente pecca un po’ in inventiva, ed è così che la opener “Grey Summit” e la successiva “Miscellaneous” scivolano nelle orecchie come qualcosa di già sentito, discorso analogo per la title track. Con “Images Of Tomorrow” però, arriva la nota positiva, brano che si discosta notevolmente dalle prime tre mostrando un lato melodico molto pronunciato, primo brano dove la voce di Dann Hidalgo non è spinta su growl e scream, ma si muove su territori molto più puliti, con un gran lavoro chitarristico di Guille Malatesta e dello stesso Hidalgo, creano il brano più riuscito del lotto. La conclusiva “Radiant Abyss” chiude un disco che lascia un po di amaro in bocca.

In conclusione, i Blaxem hanno qualità, sanno suonare, ma limitarsi al compitino e adeguarsi ad un genere super inflazionato è un azzardo e il rischio di finire nel dimenticatoio in poco tempo è altissimo. Etheral quindi è un lavoro che non riesce a centrare il bersaglio grosso, il disco non è brutto sia chiaro, ma gli elementi di spicco per fare emergere il gruppo da un substrato di ormai troppe band cloni e fini a se stesse sono davvero poche, mentre secondo me, su territori più “classici” potrebbero comunque dire la loro.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.