Visualizzazioni post:1088
Le Donne Magiche, secondo lavoro in studio per la band irpina La Janara, gruppo che con il suo Doom / Rock canta di folclore e di tradizioni pagane. Una proposta musicale molto particolare ed accurata e che con il cantato completamente in italiano rende più personale ogni singolo brano.
Il gruppo, guidato dal chitarrista e autore di tutte le musiche e i testi delle canzoni Nicola Vitale, dalla cantante Raffaella Càngero, dal bassista Rocco Cantelmo, dal batterista Antonio Laurano e dal tastierista Giovanni Costabile, fonde le esperienze elettriche dell’hard rock ed heavy metal italiano al rock cantautorale, attingendo dalla cultura popolare locale, ispirandosi alle antiche credenze, superstizioni e misteriose leggende che affondano le radici nella psiche del popolo meridionale, il lavoro è ambientato in un’Irpinia antica e campestre, ha come tema il rifiorire della vita e delle emozioni in seguito a lutti e sofferenze, ed è una celebrazione del potere vitale e fecondo delle donne dove l’amore, anche carnale, risulta non più uno strumento di vendetta ma una chiave di sopravvivenza e di affermazione della vita sulla morte.
Un lavoro ben suonato e ben prodotto, con brani che spiccano per il loro “tiro” come la opener “Serpe” , la successiva “Le castagne non cadono più” o come “Bruceremo” e che si contrappongono ad un lato più delicato e melodico, come “Gli Spiriti del Bosco” e “Mò che viene Agosto” brano dai rimandi popolari.



