Hardcore Superstar – C’mon Take On Me (2013)

Titolo: C'mon Take On Me
Autore: Hardcore Superstar
Genere: Hard Rock
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1815

Siete pronti per una nuova scarica di energia da parte degli svedesi Hardcore Superstar? Arrivata al nono album in studio, la band non dà segni di cedimento e sfoggia anzi un sound più granitico del solito. Il gruppo mostra come di consueto di mescolare l’attitudine festaiola del glam a toni più cupi e rabbiosi che danno vita a canzoni come “Are You Gonna Cry Now” o “One More Minute”.
Non fatevi ingannare dall’intro “Cutting The Slack”, una musichetta vagamene orrorifica (nel senso di “da film horror”, non nel senso di brutta!), perché nell’album non troverete nulla di simile: si parte subito in quarta con la titletrack, una canzone bella carica e accattivante, proseguendo con “One More Minute”, primo singolo estratto: questo è dotato del classico ritornello da cori ed è uno dei brani che mostrano un “appesantimento” del sound, sia per quanto riguarda la parte strumentale piuttosto rocciosa che per la voce di Jocke Berg, la quale a tratti abbandona i suoi celebri acuti in favore di toni più grossi. “Above The Law” sembra uscita da uno degli album di inizio carriera: il sound è sottile e graffiante, il mood festaiolo e la tematica del testo dà quel tocco punk e ribelle che non guasta mai. Al contrario “Are You Gonna Cry Now” è incalzante, le chitarre sono massicce e il cantato è potente: questi tre elementi assieme creano un mood cupo che trasmette rabbia e rancore verso qualcuno. “Stranger Of Mine” è la prima delle due ballate del disco: il suo ritornello trascinante e i toni malinconici la rendono irresistibile, la perfetta colonna sonora per la fine di una storia d’amore. “Won’t Take The Blame”, suddivisa in due parti, è la tipica canzone in stile Hardcore Superstar, un pezzo hard rock in tutto e per tutto col “falso finale” tanto caro ai Nostri. “Dead Man’s Shoes”, “Too Much Business” e “Because Of You”, sistemate (strategicamente?) nella parte finale del disco, non sono in effetti particolarmente degne di nota. Non fraintendetemi: sono senz’altro carine, divertenti e ben eseguite, ma non aggiungono niente a questo album ed in generale al repertorio degli HCSS. Il pezzo conclusivo invece, “Long Time No See”, è una ballata molto bella, dedicata ad un’amica che non c’è più e quindi piuttosto triste e amareggiata, anche se non manca un barlume di speranza (“This is not the end”, come ripete la seconda voce).
Gli HCSS non hanno bisogno di tante presentazioni e tante parole, visto che dopo dodici anni di carriera la loro fama li precede, e in questo nuovo capitolo discografico li troviamo carichi come sempre. Unico neo, la già citata tripletta di canzoni non esattamente memorabili, ma d’altronde nessuno è perfetto!
L’appuntamento è come sempre rimandato alla sede live, ambito in cui il gruppo svedese dà il meglio di sé e non ha praticamente mai deluso.

Tracklist:
1. Cutting The Slack
2. C’mon Take On Me
3. One More Minute
4. Above The Law
5. Are You Gonna Cry Now
6. Stranger Of Mine
7. Won’t Take The Blame pt. 1
8. Won’t Take The Blame pt. 2
9. Dead Man’s Shoes
10. Because Of You
11. Too Much Business
12. Long Time No See

Line-up:
Jocke Berg – voce
Vic Zino – chitarra
Martin Sandvick – basso
Magnus “Adde” Andreasson – batteria

Sito ufficiale: www.hardcoresuperstar.com
Facebook: www.facebook.com/OfficialHardcoreSuperstar
Etichetta Nuclear Blast: www.nuclearblast.de

1 commento su “Hardcore Superstar – C’mon Take On Me (2013)”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.