Arc Angel – Herlequins Of Light (2013)

Titolo: Herlequins Of Light
Autore: Arc Angel
Genere: Progressive Rock / AOR
Anno: 2013
Voto del redattore HMW: 8,5
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:2264

Gli Arc Angel sono il prezioso progetto del polistrumentista Jeff Cannata. “Herlequins Of Light” ha un passato fatto di pochi ma gloriosi momenti – a cominciare dall’omonimo esordio del 1982 – e qualche raro risveglio come “Tamorok” del 2002. Abbiamo poi aspettato 11 anni prima di rivedere sul mercato un’opera firmata Arc Angel e lo dobbiamo a Frontiers Records che ha creduto nel talento, smisurato, di Cannata. Epico e maestoso, “Herlequins Of Light” ci impiega 20 secondi a fare forte presa sull’ascoltatore. Basta il breve, semplice e avvincente intro della prima titletrack per cominciare a scuotere avanti e indietro la nuca. Prodotto benino – batteria e chitarre non sono eccessivamente aggressive – il disco svetta soprattutto per l’incredibile senso melodico e la creatività compositiva di ogni brano. Al contrario della stragrande maggioranza di album AOR in circolazione, questo nuovo capitolo firmato Arc Angel si rivela vincente per la molteplicità di influenze che infarciscono gli spartiti. Dal prog anni ’70 degli Yes alla venature indecifrabili di Toto e Journey, passando per i classicismi pop-rock anni ’80, ci sono davvero tanti tasselli colorati incastonati tutti al posto giusto con calma e raffinatezza. Si scoprono così stupende canzoni come “As Far As The Eye Can See”, la prog-rock “Voice Of Illuminati” – in cui ogni accordo e ogni nota paiono scritti per restare per sempre uniti – e l’avvincente “California Daze”. La voce sempreverde di Jeff Cannata ripesca anche la storica “Fortune Teller”, chiamandola “Fortune Teller 2”, così, tanto per non dimenticarsi del tutto di quei brani che ancora oggi brillano per creatività compositiva. Non è dunque un disco AOR di quelli super-melodici e dai ritornelli iper orecchiabili. O meglio, è qualcosa in più. È una perfetta miscela di prog e AOR, senza strafare, senza mai perdere di vista il senso della melodia, che trasforma un disco in un piccolo capolavoro. Basterà un ascolto per capire tutto ciò. Uno solo, davvero.

Tracklist:
1. Harlequins of Light
2. As Far As The Eye Can See
3. War (Battle Wounds Of Life)
4. Voice Of Illuminati
5. Through The Night
6. Amnesia (The Rest Of Your Life)
7. Fortune Teller 2
8. California Daze
9. Tonight… Forever
10. Get To You
11. Diamonds And Gold
12. Legend Of The Mary Celeste

Line-up:
Jeff Cannata: lead and background vocals, drums, bass, keyboards, guitars

Guest:
Jeff Batter: acoustic piano, synths
Jay Rowe: organ, synths
Scott Spray: bass guitar
David Coe: acoustic guitar
Jimi Bell, Gary Maus, Andy Abel, Tony Spada, Mark Proto, Jay Jesse Johnson: Lead Guitars
Pete Hodson: background vocals, synth

Sito ufficiale: www.cannatamusic.com
Etichetta Frontiers Records – www.frontiers.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.