Visualizzazioni post:1507
La grande ondata del folk metal non accenna a diminuire e anzi sono sempre di più i gruppi che seguono questo filone con risultati davvero notevoli. Dobbiamo dire che da tempo tenevamo d’occhio i Diabula Rasa, vista anche la vicinanza geografica, li avevamo già visti ed apprezzati dal vivo (e se ne avete occasione non fateveli scappare, lo spettacolo è assicurato) e attendevamo il loro debutto “Ars Medioheavy” (debutto su etichetta, dopo due dischi autoprodotti) ben sicuri della piena riuscita del lavoro. Il gruppo ravennate si dedica ad un folk che ha ben presenti le radici heavy metal e che guarda al passato per riarrangiare brani, poesie, manoscritti o quant’altro di svariate tradizioni europee, portando il tutto a conoscenza di noi caproni (e devoti al caprone).
“Ars Medioheavy” è un album davvero molto originale e ben riuscito, dove si intrecciano linguaggi e tradizioni diverse ma sempre appartenenti al bagaglio culturale dell’Europa medievale, passando dal bulgaro allo spagnolo fino al latino e al francese. La robusta dose di heavy metal che accompagna le cornamuse, la ghironda e il cembalo rende questo lavoro fruibile anche ai metallari più indomiti e naturalmente anche a tutti coloro che apprezzano Folkstone, In Extremo o Corvus Corax. Se ci si sofferma sulle varie canzoni e sui testi nel booklet si capisce quanto studio approfondito ci sia dietro tra ricerca, composizione, arrangiamenti e anche una certa parte filosofica. Chi desidera approfondire avrà senz’altro dei notevoli spunti, chi invece preferisce limitarsi al puro gusto musicale troverà in “Ars Medioheavy” un prodotto di alta qualità, con i punti di forza nelle vivaci “Tsanich”, “Congaudentes” o “Vermell”, fino all’ipnotica ed incalzante “Maledicantur” e terminando con la dolce “Ahi Amours”, cantata in francese con voce femminile. Disco consigliatissimo e dateci retta: andate a vederli dal vivo appena potete!
Tracklist:
1. Ghirondo
2. Tsanich
3. Cataclism
4. Congaudentes
5. Madre de Deus
6. Astarte
7. In Taberna
8. Vermell
9. Maledicantur
10. Ahi Amours
Line-up:
Luca Veroli (Voce, ghironda elettroacustica, cornamuse)
Daniela Taglioni (Voce, organo a canne, cembalo, tastiere)
Samantha Bevoni (Voce, basso)
Stefano Clò (Chitarre elettriche ed acustiche, chitarrino di merda, bouzouki)
Sonia Nardelli (Chitarre elettriche)
Moreno Boscherini (Batteria)
Sito ufficiale: www.diabularasa.com
Facebook: https://www.facebook.com/pages/DIABULA-RASA/240832555948820
Myspace: https://myspace.com/diabularasa
Etichetta Moonlight Records – https://www.facebook.com/moonlightrecordspr