Space Mirrors – In Darkness They Whisper (2012)

Titolo: In Darkness They Whisper
Autore: Space Mirrors
Genere: Psychedelic Rock
Anno: 2012
Voto del redattore HMW: 7.5
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1071

Il mito di Lovecraft è ampiamente diffuso nel mondo heavy metal e sono tantissime le band che si sono cimentate in composizioni a lui dedicate (anche Iron Maiden e Metallica, per citare le più illustri). La tensione, il brivido, l’orrore e la follia sono tutti ingredienti che il maestro di Providence ha saputo mescolare nei suoi libri e con i quali l’heavy metal si esalta cercando di portarli in musica. C’è però una delle componenti dei racconti di Lovecraft che non viene esplorata tanto spesso e che invece è fondamento degli Space Mirrors, parliamo dello spazio. Gli orrori di Lovecraft vengono da strani mondi, da lontane costellazioni o da abissi di inimmaginabile profondità e gli Space Mirrors portano in musica l’estrema lontananza di questi spazi, il buio cosmico, il silenzio della non-vita.
Nati nel 2002 dalla polistrumentista russa Alisa Coral, gli Space Mirrors rappresentano in pieno le novità rivoluzionarie che il mondo di internet ha portato nel mondo musicale. Persone lontane migliaia di chilometri e che probabilmente non si sono mai viste contribuiscono ogni volta alla creazione di un album dopo l’altro, creandolo passo dopo passo da ogni parte del mondo. Anche l’Italia ha la sua parte, con i chitarristi Massimo “Arke” e Fabio Bartolini, a cui si affianca il cantato di Martyr Lucifer. Proprio il lavoro alla voce di Martyr, fondatore anche dei black metallers Hortus Animae, è particolarmente adatto al contesto con la sua tonalità profonda, lugubre e cantilenante, quasi ipnotica. L’utilizzo di strumenti particolari e di norma estranei al contesto dell’heavy metal come il sassofono e il clarinetto rendono ancora più azzeccate queste atmosfere e questo album, che raggiunge l’apice nella lunga suite “The Dreamquest Of Unknown Kadath”, divisa in otto parti. Se state pensando ai leggendari Hawkwind come punto di riferimento per la band avete indovinato, anche perchè sono presenti, su “In Darkness They Whisper”, Nick Turner e Alan Davey, già passati per la storica band di space rock.
“In Darkness They Whisper” è sicuramente un album interessante, già assimilabile sin dai primi ascolti, che riesce a portarci negli spazi lontani pieni di chissà quali orrori, là dove nessun essere vivente vorrebbe mai recarsi.

Tracklist
1. Shadow Over Innsmouth
2. Silver Key
3. Geometry Of Witchcraft
4. In Darkness They Whisper
5. Rue d’Auseil is Missing
6. Cats Of Ulthar
7. The Dreamquest Of Unknown Kadath (Suite in 8 acts):
– Act I: Chambers of Azatoth
– Act II: Through the Dream Lands
– Act III: From Dylath-Leen to the Dark Side of The Moon
– Act IV: Moon Battle of Cats
– Act V: To Ngranek
– Act VI: Face of God
– Act VII: Leng/The Crawling Chaos
– Act VIII: Morning in Marvellous City
8. Through The Dream Lands -radio version- (bonus track)

Line Up
Martyr Lucifer (Voce)
Massimo Arke (Chitarra su tracce 1, 2, 4, 3 1° parte)
John Pack (Chitarra su tracce 6 e 3 2° parte)
Sparky Simmons (Chitarra su traccia 5)
Fabio “Amon 418” Bartolini (Chitarra su traccia 7)
Allen Welty-Green (Synth su tracce 2, 3, 6)
Bjorn Jeppsen (Synth solos su traccia 1)
Nick Turner (Sassofono, Flauto, Clarinetto su traccia 7, Atti I,III,IV,VII)
Cyndee Lee Rule (Violin su tracce 4, 6 e viola su traccia 5)
Alisa Coral (Basso, Synth, Programming, Cori)
Alan Davey (Bass su traccia 7, Atti I e IV)
A.G. Bergstein (Batteria)

Sito ufficiale: http://spacemirrors.com
Facebook: http://www.facebook.com/SpaceMirrors
Etichetta Transubstans Records – http://www.transubstans.com/

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.