Visualizzazioni post:1307
Anche noi recensori abbiamo le nostre band preferite e certe volte fatichiamo ad essere oggettivi. Ho sempre apprezzato i Drakkar anche dal punto di vista personale e per questo, per obiettività, non li avevo mai recensiti. Questa volta però il Fato mi ha lasciato solo davanti a “Run With The Wolf” e non mi è restato altro da fare che imbracciare il mio martello (di Thor, appunto), mettere da parte l’esaltazione da fan e premere “play” privo di pregiudizi.
Dopo il ritorno di qualche anno fa con “When Lightning Strikes” per My Kingdom Music i Drakkar confermano la loro volontà di esserci e di andare avanti con questo “Run With The Wolf”, che esce sempre per la stessa etichetta. Dario Beretta e i suoi soci si mostrano epici sin dalla copertina, anche se come sempre è il power metal l’ingrediente fondamentale, seppure amalgamato a dovere, qui e là, da qualche influsso di band come Rainbow e Thin Lizzy, influenze importanti nella formazione del chitarrista milanese, unico rimasto del nucleo fondatore dei Drakkar nel 1995.
Ecco quindi che il power diretto e melodico ci colpisce con “Under The Banners Of War” o con “Gods Of Thunder”, mentre i Drakkar più tirati di “Razorblade God” fanno capolino in “Watcher On The Wall” o in “Burning”. Impossibile non sentire le influenze dei Rainbow (sin dal titolo) nella titletrack o dei Thin Lizzy sia nella poderosa “Ride The Storm” che nella divertente “Invincible”, dotata di un ritornello efficacissimo. “Southern Cross”, ballad impreziosita dal flauto, è la nuova “Galadriel’s Song”, mentre la lunga e conclusiva “Call Of The Dragonblood” ci mostra dei Drakkar più epici a conferma della loro versatilità.
Il nuovo album è disponibile anche in un digipack con un secondo cd contenente cinque brani del passato risuonati con la attuale line-up e resi così con una nuova veste che dà loro il giusto splendore.
“Run With The Wolf” ci mostra i Drakkar in grande forma, liberi di percorrere la loro strada con maturità ed esperienza. Ultima segnalazione per citare gli ospiti presenti (Olaf Thorsen, Terence Holler, Matt Stancioiu, Gabriels e la soprano Paola Correale) e l’ottima produzione dello stesso Stancioiu, che rende il prodotto ancora più appetibile.
Tracklist:
Disc 1 – Run With The Wolf
1. Rise of the Dark Lords
2. Under the Banners of War
3. Run with the Wolf
4. Watcher on the Wall
5. Ride the Storm
6. Burning
7. Southern Cross
8. Gods of Thunder
9. Invincible
10. Call of the Dragonblood
Disc 2 – Coming From The Past
1. Coming from the Past
2. Dragonheart
3. Eridan Falls
4. Pure of Heart
5. Galadriel’ Song (orchestral)
Line-up:
Dario Beretta – Guitar
Dave Dell’Orto- Vocals
Simone Cappato – Bass
Paolo Pirola – Drums
Emanuele Laghi- Keys
Facebook: https://www.facebook.com/drakkarmetal
Etichetta My Kingdom Music – http://mykingdommusic.net