Visualizzazioni post:1055
La scena estrema irlandese, pur essendo letteralmente minuscola (e mi sembra ovvio…), sta sfornando in questi ultimi tempi del materiale molto interessante tanto che alcuni suoi gruppi già sono diventati delle fonti di ispirazione per formazioni ancor più giovani. Questo è per esempio il caso degli inumani Malthusian, che paradossalmente devono ancora fare il grande passo dell’album d’esordio (prossimamente aspettatevi però la rece del loro nuovo EP “Below The Hengiform”). Ma è anche il caso degli ZOM, che invece il succitato grande passo l’hanno fatto sul serio dopo esser stati fondati nel 2011. Ecco a voi quindi “Flesh Assimilation”, una tortura disumana di otto pezzi per 32 minuti uscita grazie all’alleanza fra l’irlandese Invictus Productions e la statunitense Dark Descent Records. Ergo, già si parte con il piede (sinistro, come d’uopo) giusto!
La cosa bella è che “Flesh Assimilation” trasuda puro Male. Ciò lo si evince subito dalla sua produzione tremendamente sporca in pieno “new old school death metal” – style: chitarre sature e fangose, basso grezzo e pure in buona evidenza (si senta la sua prestazione specie in “Gates To Beyond”), batteria sorda e voce distante e spaventosamente riverberata in una maniera che ricorda, estremizzandoli di molto, i Von. Certo, così il suono è alle volte un po’ confusionario ma, ascoltando l’album, sembra di essere dentro gironi infernali addirittura più crudeli e inimmaginabili di quelli immaginati dal Divin Poeta! E già qui è pura goduria…
La musica in sé, come si potrebbe ben immaginare (beh, mica tanto…), non è da meno. Eh sì, perché stiamo parlando di un death metal “ignorantissimo” ma bello spurio in quanto infettato da ricche dosi di crust e di thrash metal (queste ultime ravvisabili specialmente negli ultimi pezzi dove ci scappano pure delle insospettabili sezioni in mosh), aggiungendo così un’intensità ancor più selvaggia. Ciò significa che le canzoni (alcune delle quali durano soli tre minuti o poco meno) sono più che altro veloci, seppur non manchino potenti tempi medi metal/punk a là Warfare (“Hordes From The Cursed Realms”) né abissali (e lunghetti) rallentamenti doom (“Conquest”), ergo da queste parti c’è un’eccellente versatilità ritmica enfatizzata da un batterista capace di andare dai blast-beats a tupa-tupa scatenati, da tempi D-Beat (quelli a là Discharge, per intenderci) ad altri più groovy ma comunque (quasi) sempre lineari e quadrati senza quindi inutili raffinatezze. Gli assoli rispettano in toto questa filosofia perché non solo sono brevi e di puro impatto ma sono spesso di natura punk e fra l’altro non si trovano in tutti i pezzi. Considerate poi i vari effetti innestati sui grugniti intensissimi e bestiali del cantante, e otterrete pure una nerissima e malata atmosfera che fa tanto black metal.
Tale marciume da impenitenti incalliti viene però compensato non solo dalle lunghe introduzioni di alcuni brani (specie gli ultimi, e qua mi ripeto) ma anche dal fatto che ogni episodio sia collegato direttamente col precedente tramite degli inquietanti suoni alieni che fungono da intro e, a eccezione di “Conquest” e della conclusiva “Flesh Assimilation”, da outro, un po’ come se l’album fosse un (deviato) concept-album.
Per farla breve, gli ZOM sono veramente una bestia rara. E la cosa più figa è che, nel loro pandemonio infernale costituito da varie influenze, sono riusciti ad attaccarle fra di loro suonando però in un modo perfettamente omogeneo e senza facili (e difficili) melodie. Ma adesso io mi chiedo: perché mi sono deciso solo adesso a recensire questa delirante gemma death metal visto che è uscita addirittura nel Novembre dell’anno scorso? Per fortuna che nel Sacro Metallo non è mai troppo tardi…
Tracklist:
1 – Tombs of the Void
2 – Hordes from the Cursed Realms
3 – Gates to Beyond
4 – Conquest
5 – Illbeings Unspeak
6 – Dead Worlds
7 – The Depths
8 – Flesh Assimilation
Line-up:
Sodomaniac – chitarre/voce
Chton – basso/voce
Sabbac – batteria
Facebook: https://www.facebook.com/pages/ZOM/195971213790266
Etichetta Invictus Productions – http://www.invictusproductions.net