Visualizzazioni post:1711
Seguo le mosse discografiche dei ciprioti Lethal Saint da quando, spalleggiati dalla label loro conterranea Pitch Black Records, rilasciarono nel 2010 il loro debutto omonimo sulla lunga distanza: personalmente lo valuto come un disco dai contenuti nella norma, con tutti i pregi ed i difetti che può portarsi appresso un full length d’esordio.
L’anno seguente i Nostri rilasciano tre brani nel demo autoprodotto “Saint Strike Back”, successivamente stampato su vinile (con un pezzo in meno) in tiratura limitata grazie alla collaborazione di tre diverse etichette; superate alcune difficoltà che portano ad un rinnovamento nella line-up, ad aprile 2014 la band è finalmente pronta per mettersi al lavoro sul suo secondo album, questo “WWIII” che viene immesso sul mercato a marzo di quest’anno nientemeno che da Pure Steel Records!
Introdotto da una bella cover firmata dall’artista Dimitar Nikolov – già al lavoro con Ancillotti, Darking, Ruthless, Titan Force, Rampart, Wishdoom e molti altri – il platter palesa, sin dalle sue prime note, che qualcosa è cambiato in casa Lethal Saint, a partire da una produzione decisamente più curata rispetto a quanto ascoltato sull’esordio, con suoni ben bilanciati e strumenti distinguibili.
Un altro indizio della maturazione della band è fornito da Andreas Pouyioukkas, cantante dalla vocalità particolare (può piacere o non piacere, vie di mezzo non ce ne sono) che mostra una certa crescita a livello interpretativo e sfodera una prova di tutto rispetto soprattutto sui registri medi, cavandosela piuttosto bene anche nei passaggi più aggressivi e quando occorre salire verso le note più alte. Inoltre, comparato a cinque anni fa il songwriting è meglio focalizzato in una proposta in cui la componente sonora britannica, pur conservandone le influenze nelle melodie chitarristiche, è molto meno marcata: i Lethal Saint si cimentano con buonissimi risultati in un poderoso US heavy/power metal dalle sferzate thrashy, le cui sonorità non possono che rimandare ai Vicious Rumors, ai miei amatissimi Helstar (con cui i Lethal Saint hanno anche diviso il palco), ai Metal Church meno oscuri, agli Aska e pure ai primi Iced Earth.
“WWIII” è un disco in cui ritroviamo tutti gli ingredienti tipici del genere, dai riffs taglienti sino alle ritmiche serrate, con un’ulteriore iniezione di ferocia attraverso l’oculato utilizzo delle growling vocals, in alcune strofe ed in alcuni chorus: il prodotto ottenuto amalgama efficacemente melodia e potenza ed esplode dalle casse veemente e muscolare attraverso brani assolutamente riusciti come le spietate “Chaos Rising” e “Thorns Of Existence”, la rocciosa titletrack posta in chiusura, l’heavy incisivo di “The Alliance” e la travolgente opener “Merciless Decay” – “The Curse” è una breve intro strumentale, mentre la sinistra “Omen”, anch’essa strumentale, allenta leggermente la pressione dopo le prime quattro mazzate.
Questo nuovo album targato Lethal Saint gode di una tracklist omogenea per qualità, con composizioni valide ed azzeccate per dare soddisfazione alle nostre orecchie avide di sonorità old school americane, oltre che eseguite con capacità da musicisti di ottimo livello di cui, in particolare, ho apprezzato l’apporto delle micidiali chitarre di Andreas Kasapis e Christoforos Gavriel. In conclusione, questo “WWII” è stato una gran bella sorpresa grazie al quale, come ho già scritto in precedenza, il quintetto cipriota ha saputo mettere in mostra i passi avanti compiuti in termini di maturazione: vi invito a dare una possibilità ai Lethal Saint ed al loro nuovo album, se lo meritano!!
Tracklist:
1. The Curse
2. Merciless Decay
3. Prophecy Of War
4. Chaos Rising
5. Order To Defend
6. Omen
7. Thorns Of Existence
8. The Alliance
9. Ascend To Power
10. Spoils Of The Past
11. WWIII
Line-up:
Andreas Pouyioukkas – voce
Andreas Kasapis – chitarra
Christoforos Gavriel – chitarra
Nicholas Liakos – basso
Christis Isseyegh – batteria
Sito ufficiale: www.lethalsaint.com
Facebook: www.facebook.com/lethalsaintheavymetal
Etichetta Pure Steel Records – www.puresteel-records.com