Recensioni

KOSMOGONIA – Aella

È il 350 a.C., Sciti e Greci combattono una terribile guerra, e il destino della principessa barbara Aella è fatto di amore, sangue e atroce tragedia… una bella ambientazione (semi)mitologica per il secondo disco degli ellenici Kosmogonia, che danno un seguito al debutto Enthrone The Gods, del 2020. Il genere suonato dai nostri può essere ritenuto un folk/death metal: la prima influenza citata sono gli … Leggi tutto

SANDNESS – Vertigo

Ma è possibile che noi italiani continuiamo ad essere attirati dalle band straniere trascurando o nella peggiore delle ipotesi ignorando quelle nostrane? La risposta è naturalmente sì! Il motivo principale è che, in tutti i campi, siamo degli esterofili e in un certo senso snobbiamo le rock band nostrane, tranne in alcuni sporadici casi. Peccato, perché in casa nostra c’è tanta buona roba e tanta … Leggi tutto

WITCHCRAFT – Idag

Gli affezionati del gioco del pallone si ricorderanno senza difficoltà del termine iberico “Galacticos” – i galattici – impiegato per descrivere i giocatori che si alternavano sul campo nei primi anni ‘00 con la camiseta blanca del Real Madrid indosso. Tale epoca viene ancora oggi narrata ai posteri in quanto ogni anno la squadra madrilena ingrossava le proprie file acquistando soltanto campionissimi e nomi di … Leggi tutto

WARLORD – The Lost Archangel

Sono lieto di poter scrivere la recensione del nuovo disco dei Warlord: mi permette di comporre una delle prediche da old grumpy heavy metal man di cui vado tanto fiero! Cominciamo dalla premessa scontata: i Warlord sono una delle band più significative della scena ‘classica’. E attenzione: a differenza della (rispettabile) opinione di tanti amici, che si limitano ad adorare Deliver Us e And The … Leggi tutto

NEPHYLIM – Circuition

Circuition è il secondo album dei Nephylim ed è stato finanziato tramite crowfounding. Se avessi messo soldi in questa operazione, visto il risultato finale, ne sarei soddisfatto. La band è nata in Olanda nel 2015 e dopo un EP e un buon primo album, riescono a ripetersi sullo stesso piano qualitativo proposto in precedenza mantenendo un livello altamente soddisfacente. Purtroppo, nonostante i dieci anni intercorsi … Leggi tutto

DON FELDER – The Vault, Fifty Years Of Music

Il chitarrista e compositore Don Felder è un famosissimo musicista perché ha suonato nei leggendari Eagles. Vi ricordate il magnifico assolo di chitarra con Joe Walsh in “Hotel California”, brano scritto da lui insieme a Don Henley e Glen Frey? Il suo contributo al sound della band californiana è indiscutibile soprattutto per le sue doti chitarristiche contribuendo con i suoi assoli e il suo stile … Leggi tutto

FOLWARK – All Shadows Stretched

All shadows stretched è un passaggio attraverso le molteplici forme della materia. Con due cuffie negli orecchi, diventiamo per tre quarti d’ora esploratori spaziali che si lasciano alle spalle le tristi certezze della vita sul nostro pianeta per avventurarci nell’iperspazio, risucchiati ed a volte anche “spaghettificati” da diversi buchi neri incontrati durante il percorso. Poi ne usciamo modificati e accresciuti. Un’incredibile esperienza sonora in cui … Leggi tutto

RONNIE ROMERO – Live At Rock Imperium Festival

Live At Rock Imperium Festival, è il primo disco dal vivo dello straordinario cantante Ronnie Romero (Rainbow di Ritchie Blackmore, Lords Of Black, The Ferrymen, Sunstorm ed Elegant Weapons), in cui lui e la sua band offrono un’esibizione musicale impressionante di fronte al pubblico di uno dei più grandi festival europei: il Rock Imperium Festival spagnolo di Cartagena. “Volevo davvero pubblicare un album dal vivo, … Leggi tutto

SAKAHITER – Samnite Black Metal

Sakahiter

Con Samnite Black Metal, i Sakahiter firmano il loro primo full-length dopo oltre vent’anni di attività underground, affondando le mani nella storia e nella spiritualità dell’antico popolo dei Sanniti, guerrieri dell’Italia centromeridionale, di cui questi artisti – molisani di origine – raccolgono l’eredità. L’album propone un black metal viscerale e ispirato, arricchito da influenze death e da momenti estremamente epici, costruendo un lavoro dalla forte … Leggi tutto