Noble Savage (Giuseppe Seminara)


Visualizzazioni post:1589

Intervista Noble Savage, Giuseppe Seminara

[i]La Sicilia è senza dubbio una regione meravigliosa, calda e solare. In una terra del genere, lontana geograficamente dai grandi concerti del Nord Italia, fioriscono delle ottime realtà musicali, pronte a lottare con tenacia per poter dire la loro nel ricco panorama Heavy Metal nostrano. I Noble Savage sono uno di questi gruppi, usciti recentemente con il debut album ma sulla scena da molti anni. Il chitarrista Giuseppe Seminara ci svela i segreti della band..[/i]

Ciao ragazzi! Partiamo da chi non vi conosce : voi siete i Noble Savage, provenite dalla Sicilia, siete attivi dal 1999 e giungete ora al debut album “Killing For Glory” sotto Underground Symphony. Cosa ci potete dire ulteriormente per riassumere tutta la vostra storia in poche righe?

[b]Ciao Alessio! Innanzi tutto un saluto a tutti i lettori di entrateparallele e a tutti gli addetti ai lavori. Comincio con il presentare la line-up presente su “Killing For Glory”: alla voce Alfonso Giordano, alle chitarre Luca Campione e Giuseppe Seminara (IO), al basso Riccardo Liberti ed alla batteria Riccardo Cascone. Con Luca e Riccardo Liberti ci conosciamo da una vita e nel lontano ’99 decidemmo di mettere su una band con cui suonare la musica che da sempre ci appassiona, l’Heavy Metal. Conoscevamo di vista Alfonso e gli chiedemmo se gli andava di cantare nel nostro progetto. Rispose di sì e con Alfio Quaceci dietro le pelli, nel gennaio del 2000, registrammo il primo demo “Noble Of The Sea”. Seguì nel 2002 il secondo demo “Shadows Of The Night” che ci portò a firmare il contratto con l’Underground Symphony. Alfio per motivi di salute abbandonò la band e prese il suo posto Riccardo Cascone che salì con noi a Lucca a registrare “Killing For Glory”.[/b]

Queste sono alcune definizioni che abbiamo usato nella recensione per definire le sonorità del vostro debut album:

[i]L’ennesima conferma delle qualità del combo isolano arriva con questo ottimo disco, le cui coordinate sonore sono sempre riconducibili ad una miscela di NWOBHM con gli Iron Maiden in prima fila, power tedesco (soprattutto nelle ritmiche) sempre del periodo eighties ed un amore incondizionato per l’epic degli americani Virgin Steele, a cui i nostri rendono omaggio anche con il monicker. [/i]

Cosa ci potete dire a riguardo? Sono influenze in cui vi riconoscete?

[b]In linea di massima sì! Tutta la band è legata alla NWOBHM, poi ci sono le influenze di ognuno di noi che vengono apportate in fase di composizione. Riccardo L. è un patito del thrash bay area, Luca Campione è un amante dell’hard rock ottantiano e dell’A.O.R. A me piacciono l’epic più classico ed il blues e così in fase di composizione facciamo un minestrone di tutto![/b]

Intervista Noble Savage, Giuseppe Seminara

“Killing For Glory” è uscito già da qualche mese e in giro ci sono le prime recensioni. Come è stato accolto dagli addetti ai lavori?

[b]Alcune recensioni sono andate veramente bene, altre un pò meno. Accettiamo tutte le critiche. Siamo al primo disco ed abbiamo ancora moltissimo da imparare, anche se non sempre la recensione è imparziale. Alcune recensioni non dicono niente del disco ma riportano solo le sensazioni che prova il recensore durante l’ascolto. Non so se sia una cosa giusta o no.. non è il vostro caso, perchè avete fatto una recensione dettagliata di tutti i brani che compongono il disco![/b]

Leggo dal vostro www.noblesavage.it che “Killing For Glory” era già stato registrato da diverso tempo, passavo spesso nel vostro sito e notavo che da mesi era già pronta anche la copertina. Come mai questo ritardo nell’uscita?

[b]Abbiamo completato “Killing For Glory” nel gennaio del 2004, dopodichè ci sono stati dei problemi… uno di questi è stato il cambio del grafico dell’etichetta. Per il resto, sinceramente non so molto… comunque visto il risultato siamo contenti ugualmente.[/b]

.. e dato che “Killing For Glory” è stato composto da tempo, cosa hanno fatto nel frattempo i Noble Savage?

[b]Non ci siamo mai fermati e abbiamo composto altri brani. Abbiamo partecipato a qualche festival qui in Sicilia e adesso stiamo cercando un cantante.[/b]

Intervista Noble Savage, Giuseppe Seminara

Leggo che la vostra copertina è disegnata da Diego Ferrarin, autore di diverse altre cover in campo Heavy Metal (Pandaemonium, Ancestral, Bejelit, ecc.) : si può dire che rispecchi appieno la vostra proposta musicale, che ne dite?

[b]Sì, la copertina è azzeccatissima. In accordo con Maurizio Chiarello avevamo deciso il soggetto da usare per la copertina: un’amazzone su un unicorno alato. Diego Ferrarin ha colto nel segno ed ha realizzato un bellissimo disegno![/b]

Solitamente dopo la pubblicazione dell’album parte il tour di supporto. Quanto è difficile per voi riuscire ad organizzare dei concerti in Sicilia?

[b]Moltissimo! In Sicilia ci sono pochissimi posti dove poter suonare Heavy Metal. Non capisco perchè la maggior parte dei locali si rifiutano di far suonare band. Ti fanno 2000 paranoie. E’ molto difficile riuscire ad organizzare qualcosa in Sicilia.[/b]

L’altro lato della medaglia, paradossalmente, è dato dalla scena Heavy Metal siciliana, che è una delle regioni più floride. Dai Thy Majestie passando per voi Noble Savage, (fino ai Fuoco Fatuo, agli Ancestral, agli Schizo, ai Denied, ai Legion Of Darkness, Inchiuvatu, Urto, ecc.) la scena siciliana è davvero impressionante. Come ti spieghi una cosa del genere?

[b]…non me la so spiegare…hehehe! Infatti tutti i gruppi che hai nominato cercano di andare a suonare fuori, perchè la Sicilia non ti offre nulla. Per organizzare il concerto a Catania assieme agli Ancestral abbiamo dovuto sudare sangue; addirittura se non raggiungi il numero di persone stabilite del gestore del locale devi pagare pure la SIAE… ma ti rendi conto? [/b]

Intervista Noble Savage, Giuseppe Seminara

Quali sono i vostri progetti nell’immediato futuro? Sbaglio o nell’immediato siete senza cantante?

[b]Non sbagli, momentaneamente stiamo provando dei ragazzi… non appena troveremo il cantante giusto abbiamo intenzione di organizzare della date per promuovere il disco e per presentare qualche nuovo brano.[/b]

Una curiosità : è uscito da poco, sempre sotto Underground Symphony, il debut album di un altro gruppo siciliano, gli Ancestral. Lo avete sentito?

[b]Sì, l’ho sentito e mi è piaciuto tanto. Conosco personalmente i ragazzi ed oltre ad essere ottimi musicisti sono anche simpaticissimi. [/b]

Ok ragazzi! L’intervista è finita, vi ringrazio per la vostra disponibilità e vi lascio l’ultima parola per un saluto ai lettori. In bocca al lupo per il vostro futuro!

[b]Crepi….Grazie a te per averci intervistato, un saluto a tutti i lettori e speriamo che la situazione in Sicilia si sblocchi, ci sono molte bands valide e pochi posti dove potersi esprimere!! We’ll never die!![/b]

Sito ufficiale: www.noblesavage.it – www.myspace.com/noblesavageit
Sito etichetta: www.undergroundsymphony.it

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.