Enciclopedia Del Metal Underground


Visualizzazioni post:1927

E’ davvero un progetto molto interessante ed ambizioso quello in cui ci siamo imbattuti navigando tra le decine di email che ci arrivano ogni giorno: una vera e propria ENCICLOPEDIA DEL METAL che tratta però esclusivamente i gruppi UNDERGROUND. La nostra curiosità, stuzzicata in tal modo, si è trasformata in senso del dovere ed ecco a voi tutte le informazioni del caso arrivate direttamente dalla redazione!

Buongiorno a voi e benvenuti sulle pagine di HeavyMetalWebzine! Direi di partire dalle presentazioni: chi siete e chi c’è dietro il progetto “Enciclopedia Del Metal Underground”?

Ciao a tutti e buongiorno a voi. Mi presento: mi chiamo Chiara per pochi amici intimi, ma moltissimi mi conoscono con lo pseudonimo che utilizzo per pubblicare i miei articoli, Helèna Kiske. Sono una giornalista, fotografa free-lance, lavoro da diversi anni soprattutto nel settore del metal emergente e da ormai due anni sono fissa su heavy-metal.it . Nel frattempo nutro diverse collaborazioni importanti con diverse webzines come ironfolks.net e inoltre mi è stata data da pochissimo una webzine tutta nuova da gestire denominata heavy-culture.com grazie a MetalTank Records, con articoli in inglese e rivolti ad un pubblico più ampio a livello europeo. Ma non vorrei dilungarmi troppo sulla mia vita privata lavorativa, parliamo piuttosto del progetto che è più interessante. Una volta che la cosa ha cominciato ad avviarsi, ho iniziato a cercare un collaboratore che mi aiutasse, competente nel settore metal emergente soprattutto e che avesse una buona attitudine al giornalismo freelance. E qui entra in gioco Tommaso, che diventa sostanzialmente la mia ombra e lo è tuttora. Senza di lui questo progetto non sarebbe potuto partire. In seguito ho trovato un grafico che ha iniziato a disegnarmi la prima copertina, trattasi di Carlo Turra, che ritengo essere uno dei migliori grafici in circolazione attualmente, soprattutto a livello manuale. Poi man mano entrarono gli altri redattori attuali. Arrivò Michele, cantante di una band molto conosciuta nel veronese (Eternal Samhain, trattano black metal sinfonico) e che diede un’ampia visibilità al progetto, diventando il mio consigliere. Fino ad aggiungere anche il buon Matteo che già possiede una webzine tutta sua che opera moltissimo nel settore underground, fino agli ultimi redattori che si sono aggiunti completando cosi la squadra ovvero: Alessandro, cantante degli Injury, gruppo thrash della mia zona molto conosciuto, Paolo detto Hammer così anche noi abbiamo il nostro belloccio di turno (hehehe, scherzi a parte è un ottimo redattore), Nicola detto Orlok, che viene dalla Puglia e che è un riferimento importantissimo soprattutto per il Sud e per il black metal vecchio e nuovo (è una vera enciclopedia umana) e per ultimo il Matteo numero due della redazione, che dovrà iniziare a breve.

Enci_Staff2

Come nasce questo ambizioso progetto e cosa vi ha dato lo spunto per partire?

Una sera cercavo un gruppo da inserire come headliner in una delle tante serate live e ci misi qualche giorno a trovarlo secondo le mie condizioni. Fu in quel momento che mi resi conto che non vi è in Italia un mezzo cartaceo, o comunque un volume dove siano stilate tutte le band esistenti che fanno appunto metal a livello estremo. Certo vi sono i mezzi informatici come il più famoso di tutti Metal-archives e ovviamente Facebook, ma senza nulla togliere a loro non credo fosse abbastanza, voglio dire se io avessi avuto in mano quel “volume” e avessi iniziato a sfogliarlo come una vera e propria enciclopedia, ogni band con la sua scheda, il mio problema per quella serata si sarebbe risolto in un attimo. In quel periodo sapevo di avere le carte giuste per poter iniziare un nuovo progetto e così il giorno dopo aprii inizialmente un evento sfruttando appunto Facebook.
Ovviamente come base fu immediatamente un successo, non mi aspettavo onestamente cosi tanta partecipazione e soprattutto che vi fossero così tante band nel nostro paese di cui ancora non conoscevo minimamente l’esistenza! In seguito aprii la pagina ufficiale vera e propria, trovai due sponsor importanti nel settore estremo underground che sono la WHARELL RECORDS e la SBRT RECORDS, una del Sud e l’altra del Nord. Ho aperto una mail solo per quel progetto in modo che tutti possano inviare il materiale in digitale per essere inseriti e attualmente la pagina è seguita da quasi mille utenti. Un bel risultato visto che comunque ha preso la piega giusta solo quest’anno.

A quali gruppi e a quali generi è rivolta la vostra Enciclopedia?

L’Enciclopedia Del Metal Underground vede l’inserimento di tutte le band emergenti che trattano questi generi: Death, Thrash, Black, Black & Roll vecchia scuola e qualche eccezione Doom e Stoner. No Prog, Rock, Heavy o altri generi non per cattiveria o perché siamo incompetenti, ma perché altrimenti capisci anche tu che diventa un lavoro abnorme già più di quello che è adesso.

Enci_Staff1

Veniamo alle cose pratiche: ho un gruppo, cosa devo fare? E se non ho ancora prodotto nulla o magari solo un demo?

Ovviamente vengono inseriti anche i gruppi che hanno fatto un solo demo poi sono spariti nel nulla perché comunque anche loro hanno lasciato un piccolo segno nonostante il loro destino sia andato verso il declino. Naturalmente sono ben accette TUTTE quelle band che hanno fatto anche solo un demo finora e sono ancora attive e sono in procinto di registrare l’album, la mia intenzione è comunque quella di inserire il più possibile.

Se sono un titolare di etichetta o comunque sono un operatore del settore e voglio farmi pubblicità sulla Enciclopedia Del Metal Underground posso farlo? E se sì, come?

La pagina dell’Enciclopedia del Metal Underground non prevede pubblicità o spam, poiché la nostra filosofia e attitudine è quella di inserire comunque le band che verranno poi pubblicate sul volume stesso cartaceo e che chiedono a loro volta man mano di essere inserite. Chi è titolare di un etichetta od un operatore di settore può comunque rivolgersi a noi tramite la mail gemuita@gmail.com , saremo lieti di rispondere in ogni caso.

Se invece sono un semplice lettore quanto dovrò aspettare per sfogliare il libro?

Attualmente non abbiamo ancora una data precisa in cui uscirà il volume anche perché siamo in attesa di risposte da parte delle case editrici del settore metal e rock ovviamente. Diciamo che la previsione è di farlo uscire per dicembre 2015, un bel regalo di Natale per tutti coloro che vi hanno partecipato.

Enciclopedia2

Finora quanti gruppi hanno risposto alla chiamata e quanti più o meno intendete inserirne all’interno del libro?

Attualmente grazie al mio lavoro iniziale e alla pubblicità che i miei ragazzi stanno facendo abbiamo raccolto circa duecento band e abbiamo cercato di spingere il progetto anche su vedute più alte, soprattutto alle webzines più seguite in modo che fosse davvero aperto a tutti il più possibile, il nostro obiettivo è che TUTTI DEVONO ESSERCI, NESSUNO ESCLUSO!

Sulla base dei vostri ascolti relativi all’Enciclopedia che idea vi state facendo della scena italiana?

La scena italiana del metal estremo attualmente (purtroppo mi duole dichiararlo) non gode di ottima salute a livello di live ed eventi. Guardiamoci nella realtà dei fatti: mancano i posti e le modalità giuste e corrette dove far suonare una band e molti non si fidano troppo del cosiddetto “gruppetto nuovo”, ma abbiamo avuto modo di venire a conoscenza di ottime band arricchite da musicisti di talento.
Tuttavia il sistema underground estremo resta un bagaglio musicale importantissimo nel nostro Paese, solo non si riesce a sfruttare in pieno e molti pensano o a farsi i fatti propri senza fare nulla e a rimanere passivi o a farsi la guerra tra di loro quando il metal dovrebbe essere un sinonimo di fratellanza, oppure peggio ancora pretendono di partecipare alle serate senza muovere un dito e continuando a non supportare gli eventi underground preferendo quindi il mainstream di cui ormai ne abbiamo pieni i coglioni (si può dire? Io lo dico lo stesso). Quando poi si tratta di organizzare qualcosa anche in zona, spesso alcuni scrivono: “non ho soldi, 5 euro o 10 euro sono troppi per dei gruppi del genere…” poi magari, come mi è già capitato, la stessa gente che dichiara di non avere soldi per quei gruppi o da spendere per quella serata e si lamenta sui social che non vi è nulla in giro per il metal di interessante, li trovo poi al pub vicino a sbronzarsi perchè magari ci passo a bermi una birra prima di infilarmi al concerto. Allora i soldi per ubriacarti li hai, ma per venire ad ubriacarti alle serate con i gruppi no. E’ questa secondo me la filosofia sbagliata, ed è per questo che la scena sta morendo ed è un vero peccato.

Enciclopedia1

Quali obiettivi vi ponete con la stesura dell’Enciclopedia Del Metal Underground, oltre alla indubbia soddisfazione personale?

Il nostro obiettivo è quello di far conoscere il più possibile a tutti coloro che ascoltano questo genere le band che ci sono attualmente in Italia, sia quelle che possono ancora suonare sia altre che hanno solo lasciato il segno e farsi un’idea di quello che sta succedendo a livello underground nel nostro paese e poi parliamone, secondo me è bello per una band vedersi pubblicata e schedata in un libro che si può sfogliare, tenere in mano, sentire l’odore della carta stampata con tanto di immagine della band stessa, una scheda tecnica con line-up, i contatti per essere chiamati magari a qualche live.
Credo sia un ottimo mezzo, ovviamente stiamo lavorando per raccogliere più materiale possibile e infatti ci diamo ancora un anno di tempo ovvero tutto il 2015, dopodichè avvieremo le pratiche per la pubblicazione e magari faremo un evento di inaugurazione con live, merchandise dei nostri sponsor, ecc. ecc.

E’ tutto ragazzi, grazie a voi per il tempo che ci avete concesso e in bocca al lupo per il vostro bellissimo progetto! A voi l’ultima parola!

Che dire, grazie a voi per averci richiesto questa intervista e averci dato l’opportunità di parlare di questo meraviglioso e unico progetto. Speriamo possa fungere soprattutto da passaparola per poter allargare ulteriormente gli inserimenti delle varie band che vogliono partecipare all’iniziativa. Vorrei approfittarne se posso, per ringraziare tutte quelle persone che supportano questo ambizioso progetto e ci tengo inoltre a ringraziare di cuore i miei ragazzi, i miei redattori, nonostante gli impegni quotidiani riusciamo sempre a far andare avanti tutto, con la dovuta calma e tranquillità e molta attenzione nella cura del progetto in sè. E infine un grazie va anche a chi ha sempre creduto in me fin dall’inizio e a chi crede in questo progetto. Concludo dicendo questo che può essere un messaggio forte e di sicuro avrò molti contestatori: l’underground si salva se TUTTI INSIEME lo vogliamo DAVVERO salvare. Se nessuno ci prova e non ci crede in tutto questo, non dovrebbe nemmeno permettersi di dire “io suono in un gruppo underground” oppure peggio ancora “io supporto l’underground”.

Pagina ufficiale del progetto: https://it-it.facebook.com/pages/La-Grande-Enciclopedia-Del-Metal-Underground/566247146735732

Contatto email: gemuita@gmail.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.