Master Massive – The Pendulum (2015)

Titolo: The Pendulum
Autore: Master Massive
Genere: Progressive Metal
Anno: 2015
Voto del redattore HMW: 8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:2061

Album veramente interessante questa opera prima dei Master Massive, band svedese attiva (anche se in formazione diversa da quella attuale) già dal 1993 che propone uno sfaccettato heavy metal che prevede incursioni nell’epic, nel folk e nel progressive.
Nel gruppo militano vecchie volpi del metal nordeuropeo quali il chitarrista, cantante e leader Jan Standh, già alla corte di Twilight e Notre Dame, Anders Ericson Kragh, chitarra solista dei Beyond Twilight (band in cui ha militato un certo Jorn Lande) e Yngwe Frank, ex Zanity e Media Streak; inoltre sono presenti ospiti che arricchiscono ulteriormente la proposta del platter in questione, come Katarina Lilja dei Therion, Öivin Tronstad degli ottimi Jupiter Society e Tony Niva dei Lion’s Share e Niva.
“The Pendulum” è un concept album incentrato, appunto, sulla figura del pendolo, che, durante la sua oscillazione, può mostrare i cambiamenti negativi in atto nel mondo: la gente comune, lontana dai grandi centri di potere, rimane passiva a causa della propria paura e della propria condizione di impotenza, alimentando una condizione di disperazione dalla quale pare impossibile uscire.
In quest’opera, a un singolo individuo è dato il potere di uscire da quest’ impasse e di cambiare il destino della Terra: costui non è rappresentato come un eroe, ma come una persona normale, la cui arma risulta essere la capacità di astenersi dai pensieri precostituiti, giungendo a un livello più alto di osservazione.
Musicalmente l’album spazia dall’ottimo epic-metal di “Time Out Of Mind” al folk di “The Monastery” (brano nel quale fa la sua comparsa la tiorba, un liuto basso dal manico più lungo del normale), sino all’eterea “Dear Aadham”, cantata dalla Lilja e alle derive dark/doom di “Dark Prophecy”, mostrando varietà e una scrittura mai banale in grado di coinvolgere sempre l’ascoltatore, grazie anche ad una piacevole componente melodica.
I brani sono inframmezzati da brevi interventi parlati, proprio come un musical, alcuni dei quali della durata di pochi secondi.
Proposta curiosa e originale e, proprio per questo, degna della vostra attenzione.

Tracklist:

1. The Pendulum
2. Time Out Of Mind
3. Aadham You Will Not Stand Alone
4. Four Dreams
5. The Monastery
6. I Am The Prior
7. Eye Of Silence
8. Dear Aadham
9. Sovereign Power
10. The Media Palace
11. The One Chosen By The Gods
12. Hymn To Yellowhawk
13. Wishing Well
14. Broken Hearts
15. Dark Prophecy
16. Showdown
17. Elegy

Line-up:

Jan Strandh: lead guitar, acoustic guitar, vocals
Yngve Frank: guitar
Anders Ericson: guitar
Max Wamby: bass
Fred Wamby: drums

Facebook: www.facebook.com/mastermassiveband
Etichetta ViciSolum Productions – http://www.vicisolum.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.