Lacuna Coil – Delirium (2016)

Titolo: Delirium
Autore: Lacuna Coil
Genere: Gothic Metal
Anno: 2016
Voto del redattore HMW: 8
Voto dei lettori:
Ancora nessun voto. Vota adesso!
Please wait...

Visualizzazioni post:1464

Ottavo disco per i Lacuna Coil, band nostrana più amata all’estero che in Patria: “Delirium” ci porta tra le pareti di un ospedale psichiatrico, pronti ad analizzare sentimenti, paure, fobie e deliri umani.
Undici canzoni potenti e molto ben riuscite: il classico sound dei nostri viene lasciato da parte, sostituito da un tiro più alternative ed industrial (le iniziali “The House Of Shame” e “Broken Things” risentono della lezione impartita negli anni dai Fear Factory).
Il risultato è un disco molto interessante, in cui la band dimostra la sua consolidata maturità e una buona attenzione per i particolari: ritengo molto ben riuscita la title track, che cattura sin dal primo ascolto ed è difficile da dimenticare.
Tutto il resto del cd si attesta su livelli molto alti, donando soluzioni sia strumentali che vocali di sicuro interesse. Il quartetto riesce a tenere alto l’interesse dell’ascoltatore e non è difficile fare sessioni di ascolto prolungate visto che “Delirium” non annoia neanche sulle lunghe distanze.
In definitiva consiglio questo nuovo platter dei Lacuna Coil ai fans, a chi non li ha mai ascoltati e ai detrattori per partito preso: magari quest’ultimi si ricrederanno ascoltando l’ultima fatica di Cristina, Andrea, Marco e Ryan…

Tracklist:

01. The House Of Shame
02. Broken Things
03. Delirium
04. Blood, Tears, Dust
05. Downfall
06. Take Me Home
07. You Love Me ‘Cause I Hate You
08. Ghost In The Mist
09. My Demons
10. Claustrophobia
11. Ultima Ratio

Line-Up:

Cristina Scabbia – vocals
Andrea Ferro – vocals
Marco “Maki” Coti-Zelati – guitars, bass guitar, keyboards & synths
Ryan Blake Folden – drums

Sito ufficiale: http://www.lacunacoil.it
Facebook: https://it-it.facebook.com/lacunacoil
Etichetta Century Media – http://www.centurymedia.com

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.